
Eventi Ricerca e viste Navigazione
6 Settembre 2018
UN MARE DI LIBRI – NONO APPUNTAMENTO TERZA EDIZIONE
Terrasini, 6 settembre 2018 - "Un mare di libri" la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Terrasini, con l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e con la direzione del Museo d’Aumale continua giovedì 6 settembre, alle ore 19:00 presso Palazzo d'Aumale. Il nono ed ultimo appuntamento della terza edizione vedrà la presentazione del romanzo "Malavita" di Giankarim De Caro, Navarra editore. L'autore dialogherà con Ottavio Navarra. Abstract: Sullo sfondo di una Palermo decadente, due generazioni di prostitute si confrontano…
Ulteriori informazioni »IMMAGINARIO ARABO-NORMANNO
Palermo, 18 settembre 2018 ore 18:00. Presso la Foresteria di Palazzo Belmonte-Riso sede del Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, si terrà l'inaugurazione della mostra “Immaginario arabo-normanno”. Un patrimonio di storia e cultura, edizione 2018. ________________ Segue invito
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ERICA SCROPPO
Palermo, 20 settembre 2018 ore 17:30 - Presentazione del volume "Filippo Scroppo (1910-1993) Il Pastore dell'Arte". La singolare e poco nota, in Sicilia, vicenda artistica di Filippo Scroppo (Riesi 1910 – Torre Pellice 1993) sarà oggetto di un incontro presso Palazzo Belmonte Riso, il 20 settembre, alle ore 17:30. Si tratta di un evento nel corso del quale Erica Scroppo, figlia dell’artista, presenterà il suo volume 'Filippo Scroppo – Il Pastore dell’Arte', edito per i tipi della Claudiana. Scroppo fu…
Ulteriori informazioni »GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Il Polo Museale aderisce alla manifestazione "Giornate europee del Patrimonio: l'Arte di condividere" che si terrà nelle date del 22 e del 23 settembre 2018, offrendo al pubblico dei visitatori, presso la sede palermitana del Museo Riso (via Vittorio Emanuele 365), oltre al costo regolare di ingresso al Museo, percorsi guidati gratuiti alle opere della collezione permanente e alla mostra temporanea in corso, “Cronotipi” di Croce Taravella. Per la partecipazione ai percorsi guidati, max 20 persone, che si terranno nelle suddette giornate alle ore 11:00 e alle ore 17:00, è…
Ulteriori informazioni »MIRAGGIO METAGONDOLA FISICA REDENTORE
MARCO PAPA MIRAGGIO META GONDOLA FISICA REDENTORE A cura di Bruno Corà Pantelleria - Lago Specchio di Venere 22- 30 settembre2018 Performative Experience Virtual Reality Inaugurazione martedì 14 agosto - ore 20:00 Per saperne di più
Ulteriori informazioni »+ TURISMO IN SICILIA
PALERMO - Una cartolina celebrativa dedicata a Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e capoluogo di una Sicilia turistica sempre più attrattiva è stata realizzata dallo Skal International Palermo e verrà omaggiata alla città e distribuita a tutti i cittadini e ai turisti giovedì 27 settembre in occasione della Giornata Mondiale del Turismo. La cartolina sarà validata dall’ufficiale postale con specifico annullo postale realizzato dallo Skal che ricorda la Giornata Mondiale del Turismo. Le prime cartoline saranno validate alle 10…
Ulteriori informazioni »L’OSPEDALE DI TUTTE LE GUERRE BACK TO LIFE
Il Polo Museale Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo e Medici Senza Frontiere (MSF) presentano L’ospedale di tutte le guerre Back to life Inaugurazione mostra fotografica Venerdì 28 settembre 2018 ore 18:00 Palazzo Belmonte Riso, sala foresteria Corso Vittorio Emanuele, 365 - Palermo Per saperne di più
Ulteriori informazioni »5 Ottobre 2018
MOSTRA “MEDITERRANEO ROSSO E ORO” DELL’ARTISTA PAOLO BINI
Il Polo Museale Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra di Paolo Bini “Mediterraneo rosso e oro” a cura di Valentino Catricalà Inaugurazione Venerdì 5 Ottobre 2018, ore 18:00 Palermo, Cappella dell’Incoronata Più informazioni ____________ Segue invito
Ulteriori informazioni »UN’OPERA D’ARTE, UNA STORIA
Il Polo Museale regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo organizza dal 10 ottobre al 15 novembre 2018 un ciclo di conferenze dal titolo “Un'opera d'arte, una storia”. A partire da una celebre opera d'arte contemporanea e, in un caso, di arte popolare, verranno presi in considerazione i fatti storici sottesi all'opera d'arte medesima. Le conferenze avranno luogo a Palazzo Riso e, in due casi, replicate anche a Palazzo d'Aumale a Terrasini, secondo l'invito-programma allegato. Le opere d'arte contemporanea che…
Ulteriori informazioni »