Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

14 Luglio 2021

ROSALIA, LUCE MIA – IN VETRINA LE OPERE GRAFICHE DI ANNA COTTONE

14 Luglio 2021 ore 20:30 - 19 Luglio 2021 ore 20:30
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps

Chi guarderà dal basso sarà preso da una vertigine perché quei cerchi e cubi che volteggiano in cielo, ti faranno sentire leggero. Chi invece vorrà andare oltre la semplice installazione, si troverà dinanzi un “presepe sospeso” che si immerge nell’iconografia legata a Santa Rosalia, protettrice della città di Palermo, ieri come oggi. Mercoledì 14 luglio alle 20,30 (nella serata che per tradizione è occupata dalle manifestazioni del Festino, e che da due anni ha dovuto rinunciare al tradizionale corteo scenografico,…

Ulteriori informazioni »

OMAGGIO A CHRISTIAN BOLTANSKI

16 Luglio 2021 ore 19:00 - 25 Luglio 2021 ore 13:00
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps

Al Museo d'arte moderna e contemporanea di Palermo, Palazzo Belmonte Riso, all'interno della mostra Maurizio Ruggiano Autoterapia a cura di Alba Romano Pace, alle ore 19:00 l'artista ci invita a scoprire un'installazione omaggio al grande Christian Boltanski, scomparso due giorni fa lasciando un enorme vuoto nel mondo dell'arte. L'istallazione di Boltanski nella collezione permanente del Museo Riso si trova nelle stanze contigue alla mostra, in un dialogo intimo tra opere che rilevano della fragilità degli esseri dimenticati. Una condivisone di…

Ulteriori informazioni »

4 Agosto 2021

SI INAUGURA LA MOSTRA DI MOMÒ CALASCIBETTA

4 Agosto 2021 ore 18:00 - 25 Settembre 2021 ore 18:00
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps

Mercoledì 4 agosto alle 18:00 al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo - Palazzo Belmonte Riso, si inaugura Il giardino delle delizie, la mostra di Momò Calascibetta, curata da Andrea Guastella. La rassegna, ricca di oltre cinquanta opere, tra dipinti, disegni, sculture e istallazioni, ricostruisce un percorso lungo oltre quarant’anni, dai lontani esordi palermitani di Momò Calascibetta durante un evento seguito da Leonardo Sciascia, che si innamorò di un suo lavoro, all’avventura di Cenere, rassegna satirica “in memoria”…

Ulteriori informazioni »

FESTIVAL MUSICALE SULL’IDENTITÀ SICILIANA

22 Agosto 2021 ore 21:00 - 23:00
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps
€7,00

L'Identità siciliana raccontata in musica da siciliani. Mario Incudine tra gli ospiti. L’assessore Samonà: “Un’iniziativa che ci consente di parlare di identità ai giovani attraverso altri giovani artisti” Continua il tour della prima edizione del Festival Musicale sull'Identità Siciliana, progetto ideato dal maestro Sancataldese Raimondo Capizzi, presidente e fondatore della Giovane Orchestra Sicula - Sinfonica del Centro Sicilia, e sostenuto dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Per saperne di più  

Ulteriori informazioni »

TREDICESIMA EDIZIONE DI “SCRUSCIO” A PALAZZO D’AUMALE

24 Agosto 2021 - 26 Agosto 2021
Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, Palermo/Italia 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Tre serate di spettacolo, condotte da Massimo Minutella, che insieme a Norino Ventimiglia, ha ideato Scruscio, manifestazione che vede cantanti, comici e musicisti, intrattenere il pubblico nella splendida location di Palazzo d'Aumale. Speciale appuntamento quello di quest'anno, nel ricordo di  Franco Battiato, il grande artista siciliano recentemente scomparso.  Dichiara l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Alberto Samonà: “Nonostante le restrizioni dell’emergenza pandemica, noi siamo pronti. Scruscio per tre giorni parlerà della Sicilia, la Sicilia più bella, con artisti…

Ulteriori informazioni »

1 Settembre 2021

SETTEMBRE AL RISO | SECONDA EDIZIONE

1 Settembre 2021 - 3 Ottobre 2021
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps

Da mercoledì 1 settembre teatro, musica e incontri a Palazzo Riso, a Palermo Appuntamenti sul filo dell’identità siciliana, con focus su Franco Scaldati e Aurelio Pes   Se si vuole cercare un filo che collega gli oltre venti appuntamenti che fanno parte della seconda edizione di “Settembre al Riso” – il cartellone che si apre oggi, mercoledì 1 settembre alle 21 nel cortile del museo di arte moderna e contemporanea affacciato sul Cassaro, a Palermo – questo va cercato nella variegata diversità delle…

Ulteriori informazioni »

I MEDIA DELLA C.E.I. insieme per passione VI EDIZIONE

9 Settembre 2021 - 15 Settembre 2021
Territorio di Terrasini Terrasini, 90049 Italia + Google Maps

«La gente, chi dice che io sia? … Ma voi, chi dite che io sia?» (Mc 8,27b.29a). È questo il titolo della sesta edizione del festival della comunicazione dell’Arcidiocesi di Monreale che si svolgerà a Terrasini dal 9 al 15 settembre prossimo, che vedrà, tra gli altri, la presenza di Mons. Rino Fisichella e Don #LuigiCiotti delle Ministre #ElenaBonetti ed #ErikaStefani. I MEDIA C.E.I. INSIEME per… passione! È un evento a carattere nazionale, organizzato, in unum, anche quest’anno dall’Ufficio per…

Ulteriori informazioni »

I RITI DELLA RINASCITA AL PARCO DI SELINUNTE (TP) | VENERDÌ 10 SETTEMBRE ALLE 17:30

10 Settembre 2021
Parco Archeologico di Selinunte, Via Selinunte
Castelvetrano, TP 91022 Italia
+ Google Maps

Con un’opera di land art “partecipata” e una performance di musica elettronica del violinista Mario Bajardi, il Parco archeologico di Selinunte continua sulla strada tracciata di dialogo con l’arte contemporanea, declinata su linguaggi diversi in un costante rapporto con l'antico. La grande performance multisensoriale si svolgerà venerdì 10 settembre dalle 17:30 con due interessanti momenti: “PaNingenesi”, grande opera di land art dell’artista Gandolfo Gabriele David (un unico segno grafico condurrà dal grano al pane, coinvolgendo i partecipanti in un rito…

Ulteriori informazioni »

DA ATENE A PALERMO LA MOSTRA “CANONE DOPPIO” APPRODA AL MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI PALAZZO RISO

18 Settembre 2021 ore 18:00 - 16 Ottobre 2021 ore 18:30
Foresteria Palazzo Belmonte Riso, via Vittorio Emanuele 365
Palermo, PA 90134 Italia
+ Google Maps

Dopo il successo tributato ad Atene "Canone Doppio", la mostra collettiva curata da Francesco Piazza, con il coordinamento di Vassilis Karampatsas, arriva in Sicilia dove sarà inaugurata sabato 18 settembre alle 18, presso la foresteria di Palazzo Riso. La mostra, che viene proposta dalla Comunità Ellenica di Sicilia "Trinacria" e dalla The Project Gallery di Atene con il patrocinio del Comune di Atene, si avvale del prezioso contributo dell'Istituto Italiano di Cultura di Atene e del sostegno di Tempo Forte-Accordo bilaterale Italia-Grecia, oltre che dell’Assessorato regionale dei…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi