Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

23 Dicembre 2019

CHIUSURA LOCALI PER DISINFESTAZIONE

23 Dicembre 2019

Si porta a conoscenza dell’utenza che gli uffici amministrativi di Palazzetto Agnello ivi compreso le sedi di Palazzo Riso e di Palazzo d'Aumale, resteranno chiusi per disinfestazione, nelle date di seguito indicate: Palazzo Riso e Palazzetto Agnello Palermo, 9 e 23 dicembre 2019 Palazzo d'Aumale Terrasini, 9 dicembre 2019 Ci scusiamo per il disagio.

Ulteriori informazioni »

19 Gennaio 2020

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DIO, TI PERDONO” DI DON MASSIMILIANO SCALICI

19 Gennaio 2020 ore 15:30 - 17:00
Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, Palermo/Italia 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito
Ulteriori informazioni »

PROGETTO “IL DIALOGO DELLE 5A”

23 Gennaio 2020 ore 10:00 - 12:30
Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, Palermo/Italia 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Il Progetto “Il Dialogo delle 5A (Architettura, Archeologia, Antropologia, Archivi, Ambiente) – un viaggio tra Mare e Terra alla ricerca della bellezza contro l’inquinamento”, nasce dall’incontro tra la Soprintendenza del Mare e i Rotary Club del distretto che hanno voluto unirsi in un progetto comune rivolto alla conoscenza e alla salvaguardia del Pianeta liquido ed ecco che il progetto delle 4 A del Mare (Architettura, Archeologia, Antropologia, Archivi), che da anni la Soprintendenza del Mare porta avanti nella scuola incontra…

Ulteriori informazioni »

CARRETTO IMMAGINE DI SICILIA – SINTESI DI SAPERI, ARTE E ARTIGIANATO

31 Gennaio 2020 ore 15:30 - 17:30
Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, Palermo/Italia 90049 Italia
+ Google Maps

Avvio percorso per la costituzione della Rete dei musei del carretto e botteghe del carradore della Regione Siciliana, iscrizione del Carretto Siciliano nel Registro R.E.I.S e riconoscimento dello stesso come patrimonio UNESCO. Il Museo Regionale di Terrasini – Palazzo d'Aumale, detentore di una delle collezioni pubbliche più importanti di carretti siciliani, in data 31/01/2020 alle ore 15:30, promuove un incontro propedeutico fra le figure legate al mondo del carretto (artigiani e cultori) alla sua iconografia e letteratura, e le figure…

Ulteriori informazioni »

2 Febbraio 2020

DOMENICA AL MUSEO – VISITA GUIDATA ALLE COLLEZIONI NATURALISTICHE

2 Febbraio 2020
Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, Palermo/Italia 90049 Italia
+ Google Maps

“Fantasia, bellezza, simmetria e funzionalità si fondono armonicamente in una perfetta architettura naturale” In occasione dell’apertura gratuita domenicale sarà possibile nella stessa giornata, in via esclusiva, effettuare una visita guidata, a piccoli gruppi, alle collezioni scientifiche naturalistiche, allocate all'interno dei magazzini del museo. In particolare ci soffermeremo sulla collezione malacologica di Vittorio Emanuele Orlando, per esplorare l’affascinante mondo delle conchiglie, dove fantasia, bellezza, simmetria e funzionalità si fondono armonicamente in una perfetta architettura naturale. Ammireremo le conchiglie del nostro mare,…

Ulteriori informazioni »

DARWIN DAY 2020 – LA SCIENZA IN VALIGIA

12 Febbraio 2020 ore 9:00 - 20:00
Museo Regionale di Terrasini, Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, PA 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Il Museo Regionale di Terrasini ha organizzato, nell'ambito della celebrazione della giornata Internazionale della Scienza "Darwin Day" di giorno 12/02/2020, una serie di incontri e spettacoli che vedranno la partecipazione di rappresentanti del mondo scientifico, come il prof. Marco Santarelli direttore della fondazione "Margherita Hack". Nel pomeriggio, alle ore 17:00 della stessa giornata, si terrà la conversazione sul tema: "Le donne nella scienza, da Ipazia d'Alessandria a Margherita Hack", a cui interverranno diverse personalità che si confronteranno. Seguirà l'inaugurazione della…

Ulteriori informazioni »

COCCIU D’AMURI

14 Febbraio 2020
Museo Regionale di Terrasini, Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, PA 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito
Ulteriori informazioni »

IL CANZONIERE. FRAMMENTI DI STORIA DEL NOSTRO PAESE ATTRAVERSO IL VARIOPINTO ROMANZO DELLA CANZONE ITALIANA.

21 Febbraio 2020 ore 17:00 - 19:30
Museo Regionale di Terrasini, Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, PA 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito

“Anteprima” de “IL CANZONIERE. FRAMMENTI DI STORIA DEL NOSTRO PAESE ATTRAVERSO IL VARIOPINTO ROMANZO DELLA CANZONE ITALIANA”   Ciclo di incontri   Una iniziativa organizzata, in simbiosi con il Comune di Terrasini e con l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e della Identità Siciliana, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo-Museo Regionale di Terrasini, dalla Associazione Culturale “Così, per… passione!” di Terrasini. Scopo e filo conduttore del progetto è ripassare significative pagine di storia nazionale, ricordare i grandi passi…

Ulteriori informazioni »

1 Marzo 2020

MUSEO D’AUMALE – VISITA GUIDATA ALLE COLLEZIONI NATURALISTICHE

1 Marzo 2020 ore 9:00 - 19:00
Museo Regionale di Terrasini, Palazzo d’Aumale, Lungomare Peppino Impastato
Terrasini, PA 90049 Italia
+ Google Maps
Gratuito

"CHI VA E CHI VIENE: LA MIGRAZIONE PRIMAVERILE" Ogni primavera gli uccelli migratori si accingono ad affrontare un avventuroso viaggio di migliaia di chilometri sorvolando montagne, oceani, deserti, città, seguendo rotte millenarie e orientandosi grazie ai campi magnetici terrestri, ai riferimenti geografici e alle stelle per poter raggiungere un luogo in cui poter nidificare. Questo impulso, dettato dall'istinto di sopravvivenza, sottopone gli uccelli a enorme fatica e pericoli letali e rappresenta per l'uomo, fin dai tempi di Aristotele un affascinante…

Ulteriori informazioni »

ARTE VENTO FUOCO – Performance live Paolo Madonia

1 Marzo 2020 ore 11:00 - 12:30
Palazzo Belmonte Riso, Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps

Palermo, 01 marzo 2020 ore 11:00, in occasione della chiusura della mostra "Meglio di Niente" di Paolo Madonia, l'artista realizzerà presso gli spazi esterni del Museo due grandi opere, accompagnato dalla musica di Roberto Nicastro. L'intera performance avrà la durata di 1 ora circa e sarà ripresa dai video maker della scuola del cinema PIANO FOCALE. Cifra stilistica della sua arte è l’uso di smalti e vernici che, grazie al processo della combustione, danno vita a una pittura particolarissima, corposa…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi