Il Settore Educazione del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo promuove la conoscenza e la diffusione delle forme e dei linguaggi dell’arte contemporanea, in linea con le più aggiornate esperienze museali internazionali, attraverso un eterogeneo programma di iniziative, articolato in molteplici attività e diversificato per tipologie d’utenza.
Offre alle Scuole Percorsi d’arte guidati e Laboratori pratico-creativi.
Organizza percorsi d’arte tematici appositamente studiati per gli studenti, propedeutici alla visita o di approfondimento, e workshop in collaborazione con S.A.C.S., Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia di Museo Riso.
Realizza specifici progetti educativi (inclusi PCTO) in sinergia con le Scuole, le Università, le Accademie.
Costruisce progetti in rete con Fondazioni, Centri e altre Istituzioni museali.
Aderisce ad iniziative di settore quali, ad esempio, la “Settimana della Cultura”, la “Giornata del Contemporaneo”, “Panormus. La scuola adotta la città”.
Offerta educativa per le Scuole
Il Settore Educazione del Museo Riso offre gratuitamente a tutte le scuole del territorio, ogni mercoledì della settimana, previa prenotazione, il seguente progetto didattico collegato alle opere della collezione permanente del Museo e alle mostre temporanee presentate nelle sedi espositive di Palazzo Belmonte Riso e della Cappella dell’Incoronazione.
L’iniziativa ha l’obiettivo di creare un avvicinamento tra gli alunni, l’Istituzione museale e le tendenze artistiche contemporanee attraverso attività che, stimolando la creatività e la manualità, favoriscano una prima alfabetizzazione ai linguaggi dell’arte contemporanea.
Il progetto didattico prevede:
Percorso guidato alle opere esposte. Gli alunni possono visitare gratuitamente le opere della collezione e/o delle mostre temporanee, usufruendo di un percorso guidato selezionato e adeguato alle diverse fasce d’età.
Laboratorio pratico creativo per le scuole Primarie e Secondarie di primo grado, collegato alle mostre in corso e/o alla collezione, con attività specifiche adeguate alle diverse fasce di età, per stimolare, attraverso la sperimentazione del fare artistico, processi mentali e culturali e fornire i codici di lettura delle opere d’arte.
Incontro di approfondimento, per le scuole Secondarie, finalizzato ad una maggiore conoscenza e reale comprensione dell’arte contemporanea e delle opere della collezione.
Settore Educazione