
Eventi Ricerca e viste Navigazione
21 Luglio 2020
PARTE LA PRIMA EDIZIONE DI “SICILIA FILM FEST”
Si comunica che nell'atrio di Palazzo d'Aumale sede del Museo Regionale di Terrasini, dal 21 luglio al 25 agosto 2020 si terrà la manifestazione "Sicilia Film Fest", con ingresso gratuito. La stessa rientra nel programma degli eventi organizzati dal Comune di Terrasini per l'estate 2020. ______________ Segue locandina
Ulteriori informazioni »“L’OPERA DEI PUPI DELLA FAMIGLIA CANINO” DI FRANCESCO VIOLA
Presentazione al pubblico del libro "L'opera dei pupi della famiglia Canino" di Francesco Viola, un prezioso libro su una nobile arte, sulla storia della famiglia Canino il cui capostipite "Don Liberto" veniva definito dal Pitrè nel 1989 "il Robespierre" del Teatro dei Pupi di Palermo. Il libro vuole essere un omaggio a questa dinastia di artisti a cui maggiormente si deve il successo dell'Opera dei Pupi dichiarata nel 2001 patrimonio orale ed immateriale UNESCO. ____________ Segue locandina
Ulteriori informazioni »2 Agosto 2020
INGRESSO GRATUITO AL MUSEO REGIONALE DI TERRASINI – PALAZZO D’AUMALE
Anche il 2 Agosto, come ogni prima domenica del mese, l'ingresso ai siti della cultura della Regione Siciliana, Musei, Gallerie, Parchi Archeologici è gratuito. Il Museo regionale di Terrasini, Palazzo d'Aumale presenta una sorprendente selezione di esemplari custoditi nelle collezioni di studio del Museo. Domenica al Museo di Storia Naturale: cozze, patelle, vongole, ostriche, ricci e granchi, una particolare biodiversità che popola i mari di tutto il mondo. Le visite saranno guidate dallo staff scientifico del Museo e si svolgeranno…
Ulteriori informazioni »CHIUSURA LOCALI PER SANIFICAZIONE 31 AGOSTO 2020
Si comunica che lunedì 31 agosto c.a. i locali della sede amministrativa di questo Servizio in Palermo, via Incoronazione n. 11 e delle sedi di Palazzo Riso, dell'Albergo delle Povere e di Palazzo d'Aumale in Terrasini (PA), resteranno chiusi per intervento di sanificazione.
Ulteriori informazioni »6 Settembre 2020
INGRESSO GRATUITO AL MUSEO REGIONALE DI TERRASINI – PALAZZO D’AUMALE
Anche il 6 settembre, come ogni prima domenica del mese, l'ingresso ai siti della cultura della Regione Siciliana, Musei, Gallerie, Parchi Archeologici è gratuito. II Museo regionale di Terrasini, Palazzo d'Aumale presenta oltre al consueto appuntamento con la sezione naturalistica che vede l’esposizione di esemplari custoditi nelle collezioni di studio del Museo, anche un doppio appuntamento con gli esperti del settore dell'archeologia sottomarina: TARTARUGHE O TESTUGGINI? - Dalle collezioni di studio del Museo di storia naturale anche una esposizione di…
Ulteriori informazioni »FESTA DEL SANTO PATRONO DI TERRASINI – MUSEO DI TERRASINI APERTURA CON ORARIO RIDOTTO
Si comunica che in occasione dei festeggiamenti di Maria SS. delle Grazie, Patrona di Terrasini, martedì 8 settembre 2020 il Museo di Terrasini sarà aperto dalle ore 9:00 alle ore 13:00, invece gli uffici amministrativi di Palazzo d'Aumale rimarranno chiusi al pubblico.
Ulteriori informazioni »I MEDIA C.E.I. INSIEME per passione. FESTA – V Edizione
Si è svolta a Terrasini dal 10 al 13 settembre 2020, la quinta edizione del festival della comunicazione dell’Arcidiocesi di Monreale dal titolo “Non sprecate parole … dite: Padre Nostro. Gli impegni. Le richieste”. Una manifestazione a carattere nazionale, organizzata, in simbiosi, dall’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Monreale, diretta da Don Antonio Chimenti e dalla Associazione culturale “Così, per.. passione! di Terrasini presieduta da Ino Cardinale, in sinergia con le direzioni e le redazioni di Avvenire, TV2000, InBlu…
Ulteriori informazioni »6 Novembre 2020
DPCM 03 NOVEMBRE 2020 – SOSPENSIONE DELL’APERTURA AL PUBBLICO
In ossequio a quanto dettato dal DPCM 03 novembre 2020 che all'articolo 1. comma 9 lettera r), cosi recita: “sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42" e facendo seguito a quanto disposto dalla Circolare prot. n. 43960 del 04/11/2020 del Dirigente Generale del Dipartimento…
Ulteriori informazioni »30 Dicembre 2020
ZIGANOI L’UMANO GIOCO
"I magnetismi rilasciati da quest’artista sembrano guidarci verso la necessaria perentorietà del gesto e, non a caso, della sua componente ludica, in una sorta di imbrigliamento del flusso operativo, in quelli che sono i punti giunzionali di ogni inequivocabile quotidiano conflitto, sempre alla ricerca di un bilanciamento naturale legato alla dimensione delle cose, e, contemporaneamente, al fragile temperamento che le cose, a modo loro, ci restituiscono ... un lessico sempre ben nutrito dall’osservazione riflessa dal mondo visionario, poi sceso nelle…
Ulteriori informazioni »27 Gennaio 2021
L’ARTE E LA BELLEZZA CI SALVANO
Parte 1 - Non un luogo comune ma un pensiero che accompagnava il racconto di Nedo Fiano, reduce di Aushwitz, che al cospetto di un gerarca nazista ebbe salva la vita raccontandogli della magnificenza della sua Firenze. Il Museo regionale di arte moderna e contemporanea vuole ricordare tutte le vittime della Shoah riproponendo, attraverso due video, la lettura delle opere di Christian Boltaski della storica dell’arte Rosaria Raffaele Addamo. #museodartecontemporanea #museoriso #museorisopalermo #palazzoriso #giornatadellamemoria #Shoah
Ulteriori informazioni »