
Eventi Ricerca e viste Navigazione
28 Settembre 2021
EXHIBITIONS: SICILY / NEW YORK
Il progetto PaNingenesi di Gandolfo Gabriele David a cura di Lori Adragna sbarca negli USA. Il video inedito della Land art performance realizzata il 10 settembre scorso nel Parco Archeologico di Selinunte, sarà presentato oggi 25 settembre alle ore 18:00 dalla Monira Foundation Jersey City e Chicago. Se desiderate partecipare in streaming collegatevi alle ore 18:00 a questo link https://monirafoundation.org/exhibitions-sicily-new-york/ PaNingenesi fa parte di un progetto di scambio di residenze artistiche tra Museo Riso di Palermo, Parco Archeologico…
Ulteriori informazioni »1 Ottobre 2021
PAW PALERMO ART WEEKEND
PAW2021 è un weekend dedicato all'arte contemporanea nella città di Palermo Un calendario annuale e per la prima volta a Palermo il primo weekend di ottobre 2021. PAW lavora in partnership con le associazioni internazionali Artweekend & Galleryweekend che sono responsabili del collegamento di tutti gli artweekend e galleryweekend in Europa e nel mondo, eventi che operano tramite una mappatura della scena d'arte contemporanea e puntano a far ottenere visibilità di spazi culturali nelle città che li ospitano. Grazie a…
Ulteriori informazioni »WAAG WE ARE ALL GREEKS – 1821-2021, DUECENTO ANNI DOPO LA RIVOLUZIONE
Due terre unite dalla cultura e dalla storia, oltre che da un comune destino mediterraneo. C'è questo alla base della mostra internazionale “WAAG. We Are All Greeks! - Είμαστε όλοι Έλληνες!” che vede coinvolte la Sicilia e la Grecia in un progetto artistico già inaugurato il 14 maggio al Museo della Cultura Bizantina di Salonicco e che adesso prosegue facendo tappa a Palermo, al Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso. Per saperne di più
Ulteriori informazioni »NEL SEGNO E NELLA PAROLA DAL 12 OTTOBRE AL MUSEO RISO I PITTORI INTERPRETANO I POETI
Cosa succede quando il segno grafico incontra la poesia, come si combinano i pensieri cristallizzati nel tempo di autori che hanno cantato i turbamenti dell’animo umano e gli artisti che li interpretano con sguardo contemporaneo? È quanto possiamo ammirare nel corso della mostra di Pittura e Poesia “Nel segno, nella parola” promosso dalla Galleria d’Arte Studio 71 su un’idea di Francesco Scorsone, che si inaugurerà domani, martedì 12 ottobre alle ore 17:00 al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di…
Ulteriori informazioni »MOSTRA “AUBERGE DE REVÊS” DI SIMONE HAUG E ANDREA PINCHI
All’Auberge de Revês – la locanda dei sogni - prendono corpo i sogni Dal 22 ottobre la Cappella dell’Incoronazione – Museo Riso ospita la mostra-performance di Andrea Pinchi e Simone Haug in un progetto di di Floriana Spanò Si chiama “Auberge de Revês”, la mostra degli artisti Andrea Pinchi e Simone Haug organizzata dall’Associazione SWAG CULT che sarà inaugurata Venerdì 22 ottobre alle ore 19:30 alla Cappella dell’Incoronazione del Museo di arte Moderna e Contemporanea - Riso di Palermo. Perché…
Ulteriori informazioni »TORSIONI E LABIRINTI DI ENZO TARDIA
L’Assessore Samonà: “Un invito alla riflessione e rigenerazione che parte dal Museo, luogo simbolico di elaborazione critica del pensiero” Venerdì 22 ottobre alle 17:30, nello spazio espositivo della Foresteria di Palazzo Belmonte Riso sede del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo si inaugura “Torsioni, labirinti. Forme e scritture asemiche del terzo millennio”, personale di Enzo Tardia a cura di Tanino Bonifacio e Aldo Gerbino. All’inaugurazione saranno presenti l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà e…
Ulteriori informazioni »ENZO TARDIA “TORSIONI, LABIRINTI. FORME E SCRITTURE ASEMICHE DEL TERZO MILLENNIO”
a cura di Tanino Bonifacio e Aldo Gerbino Prosegue, nello spazio ‘Foresteria’ di Palazzo Belmonte Riso, sede espositiva del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, la personale di Enzo Tardia: “Torsioni, labirinti. Forme e scritture asemiche del terzo millennio”, a cura di Tanino Bonifacio e Aldo Gerbino. La mostra, ha registrato un positivo riscontro di pubblico rafforzato da un’attenzione critica e mediatica dando in tal modo consistenza al percorso creativo dell’artista trapanese. La personale, che sarà visitabile fino…
Ulteriori informazioni »LE CITTÀ INVISIBILI/I-DESIGN IX EDIZIONE
Mostre, incontri, laboratori per bambini, vetrine d’arte, colazioni di design Da piazza Magione ai Cantieri culturali, a via Principe di Belmonte e Piazzetta Bagnasco “Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi”. La IX edizione di I-design - in programma dal 29 ottobre al 7 novembre – si ispira…
Ulteriori informazioni »3 Novembre 2021
DIVINAE PROPORTIONES
Il design d’autore dei Ceri di Gubbio Paolo Belardi, Università degli Studi di Perugia Il design dei ceri di Gubbio, oggetti simbolici che rimandano ad un’antica festa popolare, ancora oggi celebrata, sarà il tema della conferenza curata da Paolo Belardi, professore di Composizione architettonica e Urbana presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia, che si svolgerà mercoledì 3 novembre alle ore 17:30 presso il Museo Riso. L’intervento presenta gli esiti di una ricerca universitaria interdisciplinare che, nonostante la cronica…
Ulteriori informazioni »AUTOMI – DAL MITO AGLI ALESSANDRINI
A cura di Guido Accascina All’incontro interverranno il direttore del Museo Riso, Luigi Biondo, e la curatrice della manifestazione I-design, Daniela Brignone. La conferenza è in fase di accreditamento da parte del CNAPPC. INFO AUTOMI, DAL MITO AGLI ALESSANDRINI A cura di Guido Accascina Giovedì 4 novembre, ore 18:00 Riso Museo d’arte contemporanea della Sicilia, Via Vittorio Emanuele, 365, Palermo E’ obbligatorio esibire il Green Pass COMUNICAZIONE MUSEO RISO: Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di…
Ulteriori informazioni »