• Home
    • Istituto museale
    • Museo Riso
    • Museo d’Aumale
  • Obiettivi
  • Blog
  • Attività
    • MOSTRE ED EVENTI
    • Archivio
  • Newsletter
  • Info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Uffici
    • Amministrazione trasparente
      • Albo Pretorio on-line
    • Loghi
    • Privacy

Avvenire … per passione! FESTA III EDIZIONE

RISO - Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo > Newsletters > Avvenire … per passione! FESTA III EDIZIONE

Avvenire … per passione! FESTA III EDIZIONE

  • LORENZO CALI'
  • Agosto 28th, 2018

Terrasini, Palazzo d’Aumale – Venerdì 31 Agosto alle ore 18:00 incontro con:

Nello Musumeci
Presidente della Regione Siciliana
su “Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli”

Sebastiano Tusa
Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana
su “Beati i miti, perché erediteranno la Terra”

e

Mons. Giuseppe Sciacca
Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
su “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati”

 a colloquio con

Alessandro Zaccuri
Inviato di Avvenire

e con

Alessandra Turrisi
Giornalista di Avvenire e del Giornale di Sicilia.

Interventi di saluto di
Valeria Patrizia Li Vigni
Direttore Polo Museale Riso-d’Aumale
Ferdinando Maurici
 
Direttore Museo d’Aumale
Giosuè Maniaci
Sindaco del Comune di Terrasini

Interventi introduttivi di

Ino Cardinale
Presidente dell’Associazione culturale “Così, per… passione!”,
e di
Marco Tarquinio
Direttore di Avvenire

Palazzo d’Aumale, Terrasini

 

In serata, presentazione libro:

Terrasini, Palazzo d’Aumale – Venerdì 31 Agosto alle ore 21:00 incontro celebrativo del 50° di “Avvenire” – Presentazione del volume “Voci del verbo Avvenire. I temi e le idee di un quotidiano cattolico. 1968-2018” curato da Alessandro Zaccuri, inviato di “Avvenire”, e del volume “La questione meridionale del quotidiano cattolico” di Angelo Scelzo, già Sottosegretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali e già Vicedirettore della Sala stampa della Santa Sede.

A colloquio con gli autori, Alessandra Turrisi, giornalista di Avvenire e del Giornale di Sicilia. Intervento introduttivo di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale. Presiede: Marco Tarquinio, direttore di Avvenire. Intermezzi musicali-canori “Beati in… canto” con Rosolino Claudio Cardile, tenore.

Scarica il programma dell’intera manifestazione  

INFO: 
Ingresso Gratuito

Comunicazione:

Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Museo Riso +39091.587717 – Museo d’Aumale  +390918683327

www.poloartecontemporanea.it
www.facebook.com/poloartecontemporanea/ 
www.twitter.com/PoloRisoDAumale 
urp.museo.riso.bci@regione.sicilia.it

 

  • Share This Post :
Articoli più letti
  • POLO MUSEALE IN LUTTO

    Mar 10, 2019

  • FRANCO GIULI – STRUTTURE E SPAZI DI SUPERFICIE

    Set 7, 2017

  • CENERE – MOMÒ CALASCIBETTA E DARIO ORPHÉE LA MENDOLA

    Apr 15, 2019

  • ​MARCO PAPA “SOMMO UOMO” ​

    Giu 14, 2018

  • DEPERO MITO PRESENTE

    Ott 1, 2022

Commenti recenti
    Archivio articoli
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    Categorie
    • Architettura (3)
    • Arte contemporanea (73)
    • Arte sacra (1)
    • Artist Talk (1)
    • Concerto (1)
    • Concorso nazionale (4)
    • Conferenza (3)
    • Cultura (3)
    • Didattica (1)
    • Festival (1)
    • Finissage (3)
    • Geologia (1)
    • Giornata commemorativa (1)
    • Incontro (7)
    • Incontro commemorativo (1)
    • Installazione (3)
    • Intitolazione (1)
    • Laboratorio (2)
    • Lectio Magistralis (1)
    • Manifestazione (3)
    • Mostra (35)
    • Mostra fotografica (7)
    • Mostra pittorica (3)
    • Musei naturalistici (1)
    • Museo (1)
    • Musica (11)
    • Performance (2)
    • Presentazione catalogo (5)
    • Presentazione libro (5)
    • Progetto (1)
    • Progetto artistico (1)
    • Rassegna culturale (1)
    • Rassegna video e musica (1)
    • Residenza (1)
    • Ricamo (1)
    • Ricordo (3)
    • Saggio (1)
    • Scienza (2)
    • Senza categoria (10)
    • Spettacolo (5)
    • Storia (3)
    • Teatro (2)
    • Workshop (1)
    I nostri eventi
    Tag
    Antimafia Arte contemporanea BIAS Caravaggio Carretto siciliano Design Disastro ambientale e climatico Farfalle Fotografia Fotografie Fumetti Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Incontri culturali Installazione pittorica Io resto a casa Jazz Lampedusa libri Mare Migranti Mimmo Cuticchio MODELLI IMMAGINARI Musica Musica Classica Natura Onda Opera dei Pupi Orchestra Sinfonica Siciliana Orestiadi di Gibellina Parco Archeologico di Selinunte Peppino Impastato Performance Pittura Punta Spalmatore Residenza d'artista Ricerca Romanzo Scultura Sebastiano Tusa Settimana delle Culture Sinergie artistiche Tradizioni Uomo contemporaneo Via dei librai Villaggio Letterario
    • Palermo, via Vittorio Emanuele 365

    • 091587717 - 091320532

    • museo.arte.riso@regione.sicilia.it

    • FACEBOOK
    • TWITTER
    • INSTAGRAM
    • PINTEREST