
Eventi Ricerca e viste Navigazione
19 Gennaio 2020
26 Giugno 2020
PRESENTAZIONE LIBRO “L’ULTIMO RICORDO” DI DANIELA TORNATORE
Le dodici rose rosse in dissolvenza che campeggiano nella copertina e il titolo “L’ultimo ricordo” (LEIMA Edizioni) sembrano svelarci che sarà l’amore - un amore fiducioso e disperato… - il protagonista del romanzo di Daniela Tornatore, giornalista professionista, televisiva e della carta stampata, che si presenta venerdì 26 giugno 2020 (inizio ore 18:00) nell’incantevole scenario dell’atrio di Palazzo d’Aumale. Una iniziativa che segna la ri-partenza, la ripresa, della attività della Associazione culturale “Così, per.. passione!”, e l’apertura al pubblico del…
Ulteriori informazioni »24 Luglio 2020
“L’OPERA DEI PUPI DELLA FAMIGLIA CANINO” DI FRANCESCO VIOLA
Presentazione al pubblico del libro "L'opera dei pupi della famiglia Canino" di Francesco Viola, un prezioso libro su una nobile arte, sulla storia della famiglia Canino il cui capostipite "Don Liberto" veniva definito dal Pitrè nel 1989 "il Robespierre" del Teatro dei Pupi di Palermo. Il libro vuole essere un omaggio a questa dinastia di artisti a cui maggiormente si deve il successo dell'Opera dei Pupi dichiarata nel 2001 patrimonio orale ed immateriale UNESCO. ____________ Segue locandina
Ulteriori informazioni »27 Gennaio 2021
PUBBLICATO IL VOLUME “GLI INSETTI DEL PRINCIPE”
Il volume, a cura di Fabio Lo Valvo, raccoglie oltre cinquant’anni di studi sugli insetti e rende onore al lavoro di ricerca e alla memoria del grande studioso siciliano, arricchendo di un importante tassello la preziosa collezione del Principe. Acquisita nel 1986 dalla Regione Siciliana, la collezione è custodita da oltre vent’anni nel Museo Regionale di Palazzo d’Aumale a Terrasini. La pubblicazione può essere acquistata direttamente al Centro Regionale per l'Inventario la Catalogazione e la Documentazione o presso l'Info-point…
Ulteriori informazioni »30 Giugno 2021
PRESENTAZIONE LIBRO DAL TITOLO “CONFESSIONE DI UN AMORE AMBIGUO“ E FINISSAGE MOSTRA “VIVERE”
Il museo RISO - Museo d'arte contemporanea della Sicilia in collaborazione con l’Inner Wheel Club Terrae Sinus hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro dell’autore Angelo Di Liberto dal titolo “Confessione di un amore ambiguo“ ed al Finissage della Mostra “Vivere” dell’artista Luciana Picchiello. Un’esperienza oltre che culturale, anche gustativa poiché ci sarà una piccola degustazione di vini e formaggi tipici della nostra splendida regione offerti da Caseificio Tripi con sede in Marcatobianco frazione di Castronovo di Sicilia…
Ulteriori informazioni »6 Luglio 2021
PRESENTAZIONE LIBRO “LA BUONA VENTURA – DALLA PARTE DI CARAVAGGIO 1969-2019”
Nella Palermo dei nostri giorni, un’insegnante di storia dell’arte in pensione, travolta dai ricordi di gioventù, rivede la propria esistenza al seguito di un filo conduttore d’eccezione: l’opera di Caravaggio. Entra così in gioco il famoso furto della Natività di Michelangelo Merisi, motivo ispiratore per la protagonista di una riflessione più ampia sia sul senso del valore da attribuire a opere d’arte e beni artistici e storici, sia sulla loro tutela mediante un’”autentica assunzione di responsabilità da parte degli abitanti…
Ulteriori informazioni »23 Aprile 2022
LA VIA DEI LIBRAI: PRESENTAZIONE OPERA DI DONATELLA LOMBARDO E LIBRO DI ANTONINO MARGAGLIOTTA E LUCA MERLINI
Il Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta nello spazio vetrina di Palazzo Belmonte Riso, in occasione della manifestazione “La via dei Librai”, l'opera che Donatella Lombardo ha realizzato nel 2018 durante una residenza ad Ustica, organizzata nell'ambito del S.A.C.S., lo Sportello per l'Arte Contemporanea della Sicilia. L'artista restituisce sotto forma di narrazione frammentaria le conversazioni tenute con gli abitanti di Ustica. Un filo sottile le unisce, a sottolineare le interconnessioni esistenti tra le persone, la memoria e la…
Ulteriori informazioni »28 Maggio 2022
MASSIMO FOLISI PRESENTA IL SUO LIBRO “I MAESTRI DEL CARRETTO SICILIANO”
Sabato 28 maggio alle ore 17:00 presso la sala conferenze del Museo di Terrasini si terrà la presentazione del libro “Maestri del carretto di Sicilia” di Massimo Folisi. Tale libro nasce per far conoscere quali sono le vere maestranze del carretto siciliano a livello regionale. Inoltre si presta come mezzo di sensibilizzazione per le istituzioni affinché possano collaborare con esse, mettendo a loro disposizione quei locali liberi e in disuso, presenti in tutti i Comuni, al fine di poterli utilizzare…
Ulteriori informazioni »29 Giugno 2022
“UN MARE DI LIBRI” RASSEGNA LETTERARIA A PALAZZO D’AUMALE
A Palazzo d’Aumale sede del Museo regionale di Terrasini torna la rassegna letteraria “Un mare di libri, sotto la direzione editoriale di Franco Cascio, giunta già alla sua settima edizione. La Kermesse, promossa dal Comune di Terrasini con la collaborazione della Biblioteca Comunale “Claudio Catalfio”, vedrà quest’anno, la partecipazione di numerosi scrittori, giornalisti e l’ex calciatore Ciro Ferrara. Ad aprire la rassegna il 29 giugno sarà Francesca Maccani con il suo nuovo romanzo “Le donne dell’Acquasanta”. Tutti gli eventi saranno…
Ulteriori informazioni »20 Aprile 2023
MOSTRA “FORME DI NUOVE RITUALITÀ” – PRESENTAZIONE LIBRO “THE BREAD HOUSE” DI GANDOLFO GABRIELE DAVID
Il Riso, Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo nell’ambito de La Via dei Librai (20-25 aprile) che quest'anno ha come tema "Cittadinanza e umanità", presenta giorno 21 aprile 2023 presso la sala SACS, il volume THE BREAD HOUSE di Gandolfo Gabriele David, a cura di Andrea Kantos e Valentina Gioia Levy, Dimora Oz Edizioni e Postmediabooks, 2022, con testi di Lori Adragna, Gabriella D’Agostino, Giusi Diana, Giuseppe La Face, Valentina Gioia Levy, Simone Lucido, Giuseppe Russo, Maria Rosa…
Ulteriori informazioni »