
Eventi Ricerca e viste Navigazione
25 Novembre 2021
BIOS VINCENT_WILL YOU STILL LOVE ME TOMORROW? LOVE ALWAYS WINS
Inaugura il 25 novembre 2021, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la performance “Will you still love me tomorrow?” dell’artista Bios Vincent. Parte di un percorso espositivo più ampio, curato da Angelo Crespi e promosso dall’associazione culturale Vertical Linea, allestito nelle sedi palermitane del Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea. Siete tutti invitati a prendere parte all'installazione “Will you still love me tomorrow?” esprimendo pensieri ed emozioni sull'amore sul sito https://www.iamyou.it Inaugurazioni…
Ulteriori informazioni »10 Dicembre 2021
NUOVO PROGETTO MUSICALE LUX – THEATER WORKS
Il Maestro Mario Bajardi, musicista e compositore palermitano, presenta il suo nuovo progetto musicale LUX – THEATER WORKS, con un compendio trasversale in una prospettiva visionaria dell'arte in una grande installazione denominata FOREST LUX delle ben note sfere armillari dell'artista Rosa Mundi nel cuore del Polo Museale d'arte contemporanea della Regione Sicilia.
Ulteriori informazioni »11 DICEMBRE 2021 DICIASSETTESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
In occasione della diciassettesima Giornata del Contemporaneo, sabato 11 dicembre 2021, sarà fruibile nello spazio d'ingresso di Palazzo Belmonte Riso un'opera dai depositi della collezione permanente del Museo. "STORM/O" performance video di Giuliana Lo Porto, "Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso e oltre", 2009, a cura di Valentina Bruschi e Paolo Falcone. Ingresso gratuito alla collezione e alle mostre in programma. Descrizione: In uno spazio riconvertito in teatrino barocco, si svolge la breve ma intensa piece, elaborata su un…
Ulteriori informazioni »AL MUSEO RISO DAL 15 DICEMBRE IN MOSTRA LE “SFERE DI LUCE” DI EMANUELE INDIA
Si inaugura mercoledì 15 dicembre alle 17:00 al Museo di Arte Contemporanea di Palermo - Palazzo Riso, “Sfere di Luce” la personale di Emanuele India attraverso cui la Regione intende valorizzare e divulgare la conoscenza dei metodi, delle tecniche e dei materiali utilizzati per creare un libro secondo le antiche regole d’arte. L’espressione artistica che si potrà ammirare nelle sale della Foresteria del Riso è una sintesi, ricca e originale, di tecniche e saperi che attingono a una sapienza antica…
Ulteriori informazioni »DAL 16 DICEMBRE AL RISO UNA MOSTRA SU GIOVANNI RAPPAZZO IL SICILIANO CHE HA INVENTATO IL CINEMA SONORO
L’inventore del sonoro al cinema era siciliano. Attraverso una mostra inedita la Regione celebra Giovanni Rappazzo L’Assessore Samonà :“Un atto di giustizia storica, un’opportunità per conoscere il genio siciliano” Il creatore del sonoro al cinema era un siciliano, Giovanni Rappazzo nato a Messina nel 1893 e morto nel 1995 dopo aver ricevuto, appena un anno prima, la nomina di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana come primo ad aver brevettato il cinema sonoro. E a lui è dedicata la mostra “Rappazzo,…
Ulteriori informazioni »EQUILIBRI, UNA MOSTRA MULTISENSORIALE E INTERATTIVA A PALAZZO RISO DAL 17 AL 30 DICEMBRE 2021
Un percorso alla ricerca dell’equilibrio. Una mostra con percorsi accessibili a tutti, un esempio di arte moderna interattiva, quella che sarà installata e visitabile a Palazzo Riso dal 17 al 30 dicembre 2021. La mostra “Equilibri” si ispira al film “The Walk” con protagonista Joseph Gordon-Levitt nei panni di Philippe Petit, noto funambolo francese, che il 6 agosto 1974 compì la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d'acciaio senza alcuna…
Ulteriori informazioni »DA SABATO 18 DICEMBRE AL MUSEO RISO DI PALERMO È DI SCENA “L’UMANO GIOCO”, UNA PERSONALE PITTORICA DI ZIGANOI
L’Assessore Samonà: “La sua arte ci invita a una riflessione sul colore e la sua essenza” Si inaugura sabato 18 dicembre alle 18 al Museo regionale d'arte contemporanea Riso a Palermo “L’umano gioco”, mostra dell’artista Ziganoi. L'esposizione, che resterà allestita sino al 30 gennaio 2022, esprime un’esigenza dell’artista che nasce da un istinto primordiale a cui, pennellata dopo pennellata, riesce a dare indirizzo e corpo. Il suo suggestivo cosmo artistico è lo sguardo di chi scorge l’incorporeo nell’entusiasmo…
Ulteriori informazioni »19 Gennaio 2022
MOSTRA DELLE OPERE DI SALVATORE CAPUTO: PER LE VIE DI SAPIDI CRISTALLI
“Per le vie di sapidi cristalli”. Dal 19 gennaio al 25 febbraio al Museo Riso in mostra le opere di Salvatore Caputo. L’Assessore Samonà: “La bellezza della Sicilia, porta per un viaggio interiore” Con 22 opere, tra dipinti e installazioni, che rappresentano le Saline della Sicilia occidentale, si inaugura alla Cappella dell’Incoronata, mercoledì 19 gennaio alle 17.30, la mostra di Salvatore Caputo “Per le vie di sapidi cristalli. Visioni pittoriche tra mare e sale”. Salvatore Caputo rappresenta le Saline attraverso…
Ulteriori informazioni »18 Febbraio 2022
AL MUSEO RISO DI PALERMO SI INAUGURA “SEGNO ASTRAZIONE”, LA PERSONALE DI GIACOMO FAILLA
Si inaugura venerdì 18 febbraio alle 18:00 al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea – Riso, Segno astrazione. Il tratto a-temporale di Giacomo Failla, curata da Giacomo Fanale. La mostra, che sarà visitabile fino al 27 marzo, è inserita nel programma della Settimana delle Culture. Durante la pandemia Giacomo Failla si è interrogato sulla necessità (e l’urgenza) di un “segno” grafico “ forte , spogliato da sovrastrutture attraverso cui tornare all’essenziale per ritrovare tra le pieghe di più vite sovrapposte,…
Ulteriori informazioni »8 Marzo 2022
“ETERNAL FEMININITY” MOSTRA A PALAZZO BELMONTE RISO MUSEO D’ARTE MODERNA CONTEMPORANEA
Due gli eventi storici che fanno risalire alla sua origine. La nascita della Giornata internazionale della Donna è stata attribuita al giorno in cui centinaia di operaie sarebbero morte nel rogo di una fabbrica tessile avvenuto nella prima decade del 1900 a New York, dove si registrarono 146 vittime, fra cui molte donne e un non precisato numero erano Italiane. Manfredi Mercadante westart: “il giorno 8 marzo, la festa della donna possiede un doppio significato in un periodo particolare come quello attuale.…
Ulteriori informazioni »