• Home
    • Istituto museale
    • Museo Riso
    • Museo d’Aumale
  • Obiettivi
  • Blog
  • Attività
    • MOSTRE ED EVENTI
    • Archivio
  • Newsletter
  • Info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Uffici
    • Amministrazione trasparente
      • Albo Pretorio on-line
    • Loghi
    • Privacy

UN’OPERA D’ARTE, UNA STORIA – ERRATA CORRIGE

RISO - Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo > Newsletters > UN’OPERA D’ARTE, UNA STORIA – ERRATA CORRIGE

UN’OPERA D’ARTE, UNA STORIA – ERRATA CORRIGE

  • LORENZO CALI'
  • Ottobre 17th, 2018

 C O M U N I C A Z I O N E

Il Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo ha organizzato dal 10 ottobre al 15 novembre 2018 un ciclo di conferenze dal titolo “Un’opera d’arte, una storia”. 

Si porta a conoscenza che la conferenza:

– Antonio Sanfilippo (1923-1980), Opera giovanile su parete a Partanna

che, per un refuso, era stata programmata per mercoledì 31 ottobre 2018 a Palazzo Riso, avrà invece luogo a metà dicembre 2018 a Partanna alla presenza del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e delle Autorità regionali.

Lo svolgimento delle ulteriori conferenze avranno luogo come da programma il quale resta invariato, invieremo nuovo invito corretto e ci scusiamo per quanto erroneamente comunicato in precedenza.

www.poloartecontemporanea.it
www.facebook.com/poloartecontemporanea/
www.twitter.com/PoloRisoDAumale
urp.museo.riso.bci@regione.sicilia.it

 

  • Share This Post :
Articoli più letti
  • LA METAFISICA DELLA CONTEMPORANEITÀ

    Nov 21, 2017

  • La “Morpho bianca” e la farfalla migratoria per eccellenza, ma anche insetti rari e particolari, come l’insetto foglia verde delle Filippine

    Gen 21, 2019

  • WAAG WE ARE ALL GREEKS – 1821-2021, DUECENTO ANNI DOPO LA RIVOLUZIONE

    Ott 7, 2021

  • COMMISTIONI E INTERAZIONI

    Ott 12, 2018

  • Carla Accardi e la militanza nel movimento delle donne

    Mar 8, 2021

Commenti recenti
    Archivio articoli
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    Categorie
    • Architettura (3)
    • Arte contemporanea (49)
    • Arte sacra (1)
    • Artist Talk (1)
    • Concerto (1)
    • Concorso nazionale (3)
    • Conferenza (3)
    • Cultura (3)
    • Didattica (1)
    • Finissage (3)
    • Geologia (1)
    • Giornata commemorativa (1)
    • Incontro (7)
    • Incontro commemorativo (1)
    • Installazione (3)
    • Intitolazione (1)
    • Laboratorio (2)
    • Lectio Magistralis (1)
    • Manifestazione (3)
    • Mostra (34)
    • Mostra fotografica (5)
    • Musei naturalistici (1)
    • Museo (1)
    • Musica (11)
    • Performance (1)
    • Presentazione catalogo (5)
    • Presentazione libro (4)
    • Progetto (1)
    • Progetto artistico (1)
    • Residenza (1)
    • Ricamo (1)
    • Ricordo (3)
    • Saggio (1)
    • Scienza (2)
    • Senza categoria (10)
    • Spettacolo (4)
    • Storia (3)
    • Teatro (2)
    • Workshop (1)
    I nostri eventi
    Tag
    Antimafia Arte contemporanea BIAS Caravaggio Carretto siciliano Disastro ambientale e climatico Farfalle Fotografie Fumetti Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Incontri culturali Installazione pittorica Io resto a casa Jazz Lampedusa libri Mare Migranti Mimmo Cuticchio MODELLI IMMAGINARI Mostra antologica Musica Musica Classica Natura Onda Opera dei Pupi Orchestra Sinfonica Siciliana Orestiadi di Gibellina Parco Archeologico di Selinunte Peppino Impastato Performance Pittura Punta Spalmatore Residenza d'artista Ricerca Romanzo Scultura scultura seduta Sebastiano Tusa Settimana delle Culture Sinergie artistiche Tradizioni Uomo contemporaneo Via dei librai Villaggio Letterario
    • Palermo, via Vittorio Emanuele 365

    • 091587717 - 091320532

    • museo.arte.riso@regione.sicilia.it

    • FACEBOOK
    • TWITTER
    • INSTAGRAM
    • PINTEREST