• Home
    • Istituto museale
    • Museo Riso
    • Museo d’Aumale
  • Obiettivi
  • Blog
  • Attività
    • MOSTRE ED EVENTI
    • Archivio
  • Newsletter
  • Info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Uffici
    • Amministrazione trasparente
      • Albo Pretorio on-line
    • Loghi
    • Privacy

UN MARE DI LIBRI – SECONDO APPUNTAMENTO TERZA EDIZIONE

RISO - Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo > Newsletters > UN MARE DI LIBRI – SECONDO APPUNTAMENTO TERZA EDIZIONE

UN MARE DI LIBRI – SECONDO APPUNTAMENTO TERZA EDIZIONE

  • LORENZO CALI'
  • Luglio 18th, 2018

Terrasini – Nella splendida cornice di Palazzo d’Aumale, sarà presentato il libro “I popoli del Grande Verde” di Sebastiano Tusa che si avvale della pregevole prefazione di Paolo Matthiae, dialogheranno con l’autore Salvatore Cusimano e Franco Giorgianni.

L’autore mosso da una particolare attrazione per quei popoli provenienti dal mare, pone l’attenzione su una compagine di gruppi etnici menzionati in testi egizi  le cui vicende attraversano un momento cruciale della storia del Mediterraneo, dal XIII al X secolo a.C., i quali si posero in conflitto con il Regno dei Faraoni. Questo di Sebastiano Tusa è un saggio dal carattere divulgativo, che offre la possibilità ad un pubblico quanto più vasto di approfondire la conoscenza di tale insieme di popolazioni, andando oltre il confine della loro precisa identificazione.

Sarà offerto un aperitivo a cura di Freschette Osteria Riso.

Dettagli
Data: 19 luglio 2018
Ora: 19:00 – 20:30
Categoria Evento: Presentazione libro

Luogo: Palazzo d’Aumale
Indirizzo: Lungomare Peppino Impastato Terrasini, Palermo/90049 Italia 
Telefono: 0918810989

Segue locandina

 

www.poloartecontemporanea.it

Trovaci su facebook: www.facebook.com/poloartecontemporanea

 

  • Share This Post :
Articoli più letti
  • MOSTRA “MODELLI IMMAGINARI. COSSYRO, CUNÉAZ, MÜNCH, NÚÑEZ”

    Nov 14, 2017

  • CENERE – MOMÒ CALASCIBETTA E DARIO ORPHÉE LA MENDOLA

    Apr 15, 2019

  • TRA TERRA E CIELO

    Set 6, 2017

  • IL FILO DELL’ALLEANZA

    Ott 4, 2018

  • FINISSAGE MOSTRA, SHIFTING STANCES

    Nov 29, 2019

Commenti recenti
    Archivio articoli
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    Categorie
    • Architettura (3)
    • Arte contemporanea (39)
    • Arte sacra (1)
    • Artist Talk (1)
    • Concorso nazionale (3)
    • Conferenza (3)
    • Cultura (3)
    • Finissage (3)
    • Geologia (1)
    • Giornata commemorativa (1)
    • Incontro (7)
    • Incontro commemorativo (1)
    • Installazione (3)
    • Intitolazione (1)
    • Laboratorio (1)
    • Lectio Magistralis (1)
    • Manifestazione (2)
    • Mostra (31)
    • Mostra fotografica (4)
    • Musei naturalistici (1)
    • Museo (1)
    • Musica (11)
    • Performance (1)
    • Presentazione catalogo (5)
    • Presentazione libro (4)
    • Progetto (1)
    • Progetto artistico (1)
    • Residenza (1)
    • Ricamo (1)
    • Ricordo (3)
    • Saggio (1)
    • Scienza (2)
    • Senza categoria (10)
    • Spettacolo (4)
    • Storia (3)
    • Teatro (2)
    • Workshop (1)
    I nostri eventi
    Tag
    Antimafia Arte concettuale Arte contemporanea BIAS Composizione Architettonica Disastro ambientale e climatico Farfalle Fotografie Fumetti Incontri culturali Installazione pittorica Io resto a casa Jazz Lampedusa libri Mare Max Papeschi Migranti Mimmo Cuticchio MODELLI IMMAGINARI Mostra antologica Musica Musica Classica Natura Onda Opera dei Pupi Orchestra Sinfonica Siciliana Orestiadi di Gibellina PALERMO CAPITALE CULTURA 2018 Parco Archeologico di Selinunte Peppino Impastato Performance Pittura Punta Spalmatore Residenza d'artista Ricerca Romanzo Scultura scultura seduta Sebastiano Tusa Settimana delle Culture Sinergie artistiche Uomo contemporaneo Via dei librai Villaggio Letterario
    • Palermo, via Vittorio Emanuele 365

    • 091587717 - 091320532

    • museo.arte.riso@regione.sicilia.it

    • FACEBOOK
    • TWITTER
    • INSTAGRAM
    • PINTEREST