
Eventi Ricerca e viste Navigazione
27 Gennaio 2021
L’ARTE E LA BELLEZZA CI SALVANO
Parte 2 - Non un luogo comune ma un pensiero che accompagnava il racconto di Nedo Fiano, reduce di Aushwitz, che al cospetto di un gerarca nazista ebbe salva la vita raccontandogli della magnificenza della sua Firenze. Il Museo regionale di arte moderna e contemporanea vuole ricordare tutte le vittime della Shoah riproponendo, attraverso due video, la lettura delle opere di Christian Boltaski della storica dell’arte Rosaria Raffaele Addamo. #museodartecontemporanea #museoriso #museorisopalermo #palazzoriso #giornatadellamemoria #Shoah
Ulteriori informazioni »PUBBLICATO IL VOLUME “GLI INSETTI DEL PRINCIPE”
Il volume, a cura di Fabio Lo Valvo, raccoglie oltre cinquant’anni di studi sugli insetti e rende onore al lavoro di ricerca e alla memoria del grande studioso siciliano, arricchendo di un importante tassello la preziosa collezione del Principe. Acquisita nel 1986 dalla Regione Siciliana, la collezione è custodita da oltre vent’anni nel Museo Regionale di Palazzo d’Aumale a Terrasini. La pubblicazione può essere acquistata direttamente al Centro Regionale per l'Inventario la Catalogazione e la Documentazione o presso l'Info-point…
Ulteriori informazioni »15 Febbraio 2021
Riapertura Museo Riso
In attuazione delle disposizioni di cui al CPCM 14 gennaio 2021 per la c.d. "zona gialla" dal 15/02/2021 il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, con sede in Palazzo Belmonte-Riso riaprirà al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 con ingressi contingentati. L' U.O.3 Museo Regionale di Terrasini osserverà il seguente orario al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00. Per ulteriori informazioni: Museo Riso +39 091587717 Museo d'Aumale +39 0918810989
Ulteriori informazioni »PROROGA MOSTRA BOLTANSKI E SHAY
Si comunica all'utenza che la sezione della mostra "Luce da Luce" relativa a Christian Boltanski e Shay Frish, viene prorogata e potrà essere visitata fino alla data del 31 marzo 2021. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 con ingressi contingentati Più informazioni sulla mostra: https://www.museoartecontemporanea.it/event/luce-da-luce/ Biglietti online sul sito di coopculture: https://www.coopculture.it/ Vi aspettiamo!
Ulteriori informazioni »PROROGA MOSTRA LAURA PANNO
Si comunica che la proroga della mostra "Luce da Luce" interessa anche le opere di Laura Panno, la quale è visitabile presso la Cappella dell'Incoronata, sita in Palermo via Incoronazione n.13. Le visite possono essere organizzate su richiesta degli interessati, inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: urp.museo.riso.bci@regione.sicilia.it nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, con ingresso gratuito.
Ulteriori informazioni »8 Marzo 2021
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA
Per la Giornata delle donne riproponiamo due video della storica dell'arte Rosara Raffaele Addamo con la lettura delle opere di Carla Accardi, artista che ha militato nel movimento femminista degli anni Settanta. Carla Acacrdi, unica donna firmataria del Manifesto Forma 1 del 1947, si conferma interprete del suo tempo, impegnata sia nel campo delle arti visive, in una ricerca sul segno e sul colore, che ha portato avanti fino agli ultimi giorni della sua vita, sia in campo politico e…
Ulteriori informazioni »GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA
Per la Giornata delle donne riproponiamo due video della storica dell'arte Rosara Raffaele Addamo con la lettura delle opere di Carla Accardi, artista che ha militato nel movimento femminista degli anni Settanta. Carla Acacrdi, unica donna firmataria del Manifesto Forma 1 del 1947, si conferma interprete del suo tempo, impegnata sia nel campo delle arti visive, in una ricerca sul segno e sul colore, che ha portato avanti fino agli ultimi giorni della sua vita, sia in campo politico e…
Ulteriori informazioni »GIORNATA DEI BENI CULTURALI SICILIANI
In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi archeologici e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente nel rispetto di tutte le misure anti-Covid. Prenotazioni sulla piattaforma Youline: http://laculturariparte.youline.cloud E sul sito di CoopCulture: https://www.coopculture.it/
Ulteriori informazioni »UN’ISOLA PER MARE
Palermo 10 marzo 2021. Il filo rosso della memoria unisce idealmente la “Giornata Internazionale delle Donne” alla “Giornata dei Beni Culturali Siciliani” dedicata a Sebastiano Tusa. Il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta al secondo piano della sua sede espositiva, Palazzo Belmonte Riso, una piccola sezione di opere della collezione permanente del Museo, curata dalla storica dell’arte del Museo, Rosaria Raffaele Addamo, dedicate al mare. Più informazioni RISO - Museo Regionale d’Arte Moderna e…
Ulteriori informazioni »TURI SIMETI CI HA LASCIATO
Il Museo Riso è vicino alla famiglia dell’artista Turi Simeti che ci ha lasciato ieri, portato via dal COVID. Lo ricordiamo con affetto e stima, infaticabile durante l’allestimento della sua personale “Turi Simeti. Grandi opere”, curata da Bruno Corà a Palazzo Belmonte Riso nel 2017. Siamo onorati e orgogliosi di esporre tra le opere della collezione “Tre ovali bianchi”, lavoro emblematico della sua eccezionale attività artistica che lo ha portato ad una personale elaborazione linguistica, caratterizzata dalla corale scrittura di…
Ulteriori informazioni »