
Eventi Ricerca e viste Navigazione
19 Giugno 2021
É VIVA LA MUSICA – SPETTACOLO DELL’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA
FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA Stagione estiva 2021 Nell'ambito della stagione estiva "È viva la musica", l’Orchestra Sinfonica Siciliana si esibirà sabato 19 giugno dalle ore 21:00 nell'atrio di Palazzo d’Aumale. Il concerto inizierà con due noti brani di Rossini, l'ouverture della Cenerentola e il virtuosistico Introduzione, Tema e Variazioni per clarinetto e orchestra, per poi continuare con la Fantasia da concerto su temi del Rigoletto per clarinetto e orchestra di Luigi Bassi e due notissimi e amatissimi brani per orchestra:…
Ulteriori informazioni »CANTICA21 – WORK IN PROGRESS
Proseguono i lavori per la produzione delle opere di Irene Coppola e Diego Miguel Mirabella, presentate dal Museo Regionale d’arte Moderna e Contemporanea di Palermo per l’avviso pubblico “Cantica21 – Italian Contemporary Art Everywere”. I due progetti sono stati selezionati dalla Commissione di valutazione, nell’ambito dell’iniziativa del MAECI e del MiBACT per la promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana. Irene Coppola <h1> Home Page </h1> Installazione Durante il primo periodo di lockdown nazionale dovuto all’epidemia da Covid-19, l’artista ha creato…
Ulteriori informazioni »I POMERIGGI DI BLOCKS
Venerdì 25 giugno | Albergo delle Povere Alle 16.00 visita guidata alla mostra e alle 17.00 il secondo dei talk in programma Stefano Pujatti e Pasquale Fedele dialogano su “Muri da costruire e muri da abbattere” Dall’architettura all’intelligenza artificiale a misura di Uomo e Natura Alle 16.00 la visita guidata alla mostra in compagnia della Storica dell’Arte e co-curatrice, Daniela Brignone. Alle 17.00, “Muri da costruire e muri da abbattere”, il secondo dei talk promossi dalla Fondazione e dall’Ordine…
Ulteriori informazioni »AUTOTERAPIA – MAURIZIO RUGGIANO
Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra MAURIZIO RUGGIANO AUTOTERAPIA a cura di Alba Romano Pace Palermo 29 giugno 2021 Palazzo Belmonte Riso Via Vittorio Emanuele 365 - Palermo 29 giugno – 25 luglio Inaugurazione Martedì 29 giugno - ore 18.00 Per saperne di più: https://www.museoartecontemporanea.it/maurizioruggiano
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE LIBRO DAL TITOLO “CONFESSIONE DI UN AMORE AMBIGUO“ E FINISSAGE MOSTRA “VIVERE”
Il museo RISO - Museo d'arte contemporanea della Sicilia in collaborazione con l’Inner Wheel Club Terrae Sinus hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro dell’autore Angelo Di Liberto dal titolo “Confessione di un amore ambiguo“ ed al Finissage della Mostra “Vivere” dell’artista Luciana Picchiello. Un’esperienza oltre che culturale, anche gustativa poiché ci sarà una piccola degustazione di vini e formaggi tipici della nostra splendida regione offerti da Caseificio Tripi con sede in Marcatobianco frazione di Castronovo di Sicilia…
Ulteriori informazioni »1 Luglio 2021
PRIMO APPUNTAMENTO DI “UN MARE DI LIBRI
A Palazzo d'Aumale sede del Museo regionale di Terrasini, ieri alle ore 19:00, si è svolto il primo incontro della rassegna letteraria “Un mare di libri” che quest'anno è già alla sesta edizione. L'evento promosso dal Comune di Terrasini con la collaborazione della Biblioteca Comunale “Claudio Catalfio” si è aperto con Stefania Auci che ha presentato “L’inverno dei Leoni”, libro nel quale ripercorre la storia della famiglia Florio. Gli incontri si ripeteranno ogni giovedì alla stessa ora per un totale…
Ulteriori informazioni »WEEKEND DEDICATO AL CARRETTO SICILIANO
Il Museo regionale Palazzo d’Aumale di Terrasini (Lungomare Peppino Impastato) ospita nel primo weekend di luglio, 2, 3 e 4, la prima edizione della manifestazione regionale “Carretto – Icona dell’identità siciliana”, progetto promosso e sostenuto dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. La manifestazione punta a diventare appuntamento annuale di promozione e divulgazione della cultura e delle tradizioni legate al carretto siciliano. Più informazioni
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE LIBRO “LA BUONA VENTURA – DALLA PARTE DI CARAVAGGIO 1969-2019”
Nella Palermo dei nostri giorni, un’insegnante di storia dell’arte in pensione, travolta dai ricordi di gioventù, rivede la propria esistenza al seguito di un filo conduttore d’eccezione: l’opera di Caravaggio. Entra così in gioco il famoso furto della Natività di Michelangelo Merisi, motivo ispiratore per la protagonista di una riflessione più ampia sia sul senso del valore da attribuire a opere d’arte e beni artistici e storici, sia sulla loro tutela mediante un’”autentica assunzione di responsabilità da parte degli abitanti…
Ulteriori informazioni »INAUGURAZIONE MOSTRA “MORTE – DEATH” DELL’ARTISTA REINHARD ZICH
Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo INAUGURAZIONE MOSTRA REINHARD ZICH MORTE - DEATH a cura di Günther Oberhollenzer 7 luglio 2021 ore 18:00 Palermo, Cappella dell’Incoronata Via Incoronazione, 11 Più informazioni
Ulteriori informazioni »ADDIO ALL’ARTISTA FRANCESE CHRISTIAN BOLTANSKI
Apprendiamo con enorme tristezza la notizia della scomparsa dell'artista Christian Boltanski al quale il Museo Riso è particolarmente legato. Ci piace ricordarlo durante la realizzazione delle quattro installazioni che sono entrate a far parte della collezione permanente del Museo. Egli affermava di non aver paura della morte perché quotidianamente la affrontava nel suo lavoro, concentrato sulla transitorietà della vita e sul tema della memoria. Arte come risorsa catartica. Nella foto in alto Christian Boltanski durante i lavori preparatori di una…
Ulteriori informazioni »