
Eventi Ricerca e viste Navigazione
8 Maggio 2021
ITALIA CONTEMPORANEA È LA NUOVA SERIE TV
Il MUSEO RISO con Italia contemporanea, la serie dedicata ai luoghi dell'arte contemporanea in Italia in onda su Sky Arte. Un modo nuovo per far conoscere l’Arte Contemporanea e per dimostrare che tutti possono accostarvisi e apprezzarnela bellezza. L’Italia è costellata da luoghi d’arte che non t’aspetti, dove non te lo aspetti. Sono i luoghi dell’arte contemporanea, spesso meno conosciuti, forse meno compresi, ma non per questo meno iconici e spettacolari. Prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con…
Ulteriori informazioni »PERSONALE “VIVERE” DELL’ARTISTA LUCIANA PICCHIELLO
Palermo, 26 maggio 2021. Il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta presso la Cappella dell’Incoronazione la personale “Vivere” dell’artista Luciana Picchiello, a cura di Lorenzo Canova. In questo spazio fortemente evocativo l’artista compone un racconto poetico sul filo della memoria, con opere scultoree, installazioni, fotografie che si dispiegano tra la navata, la sala ipostila e la Loggia dell’Incoronazione, in un percorso che si fa testimonianza di realtà e verità che non devono essere mai dimenticate. Afferma il…
Ulteriori informazioni »21 Giugno 2021
CANTICA21 – WORK IN PROGRESS
Proseguono i lavori per la produzione delle opere di Irene Coppola e Diego Miguel Mirabella, presentate dal Museo Regionale d’arte Moderna e Contemporanea di Palermo per l’avviso pubblico “Cantica21 – Italian Contemporary Art Everywere”. I due progetti sono stati selezionati dalla Commissione di valutazione, nell’ambito dell’iniziativa del MAECI e del MiBACT per la promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana. Irene Coppola <h1> Home Page </h1> Installazione Durante il primo periodo di lockdown nazionale dovuto all’epidemia da Covid-19, l’artista ha creato…
Ulteriori informazioni »I POMERIGGI DI BLOCKS
Venerdì 25 giugno | Albergo delle Povere Alle 16.00 visita guidata alla mostra e alle 17.00 il secondo dei talk in programma Stefano Pujatti e Pasquale Fedele dialogano su “Muri da costruire e muri da abbattere” Dall’architettura all’intelligenza artificiale a misura di Uomo e Natura Alle 16.00 la visita guidata alla mostra in compagnia della Storica dell’Arte e co-curatrice, Daniela Brignone. Alle 17.00, “Muri da costruire e muri da abbattere”, il secondo dei talk promossi dalla Fondazione e dall’Ordine…
Ulteriori informazioni »AUTOTERAPIA – MAURIZIO RUGGIANO
Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra MAURIZIO RUGGIANO AUTOTERAPIA a cura di Alba Romano Pace Palermo 29 giugno 2021 Palazzo Belmonte Riso Via Vittorio Emanuele 365 - Palermo 29 giugno – 25 luglio Inaugurazione Martedì 29 giugno - ore 18.00 Per saperne di più: https://www.museoartecontemporanea.it/maurizioruggiano
Ulteriori informazioni »7 Luglio 2021
INAUGURAZIONE MOSTRA “MORTE – DEATH” DELL’ARTISTA REINHARD ZICH
Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo INAUGURAZIONE MOSTRA REINHARD ZICH MORTE - DEATH a cura di Günther Oberhollenzer 7 luglio 2021 ore 18:00 Palermo, Cappella dell’Incoronata Via Incoronazione, 11 Più informazioni
Ulteriori informazioni »OMAGGIO A CHRISTIAN BOLTANSKI
Al Museo d'arte moderna e contemporanea di Palermo, Palazzo Belmonte Riso, all'interno della mostra Maurizio Ruggiano Autoterapia a cura di Alba Romano Pace, alle ore 19:00 l'artista ci invita a scoprire un'installazione omaggio al grande Christian Boltanski, scomparso due giorni fa lasciando un enorme vuoto nel mondo dell'arte. L'istallazione di Boltanski nella collezione permanente del Museo Riso si trova nelle stanze contigue alla mostra, in un dialogo intimo tra opere che rilevano della fragilità degli esseri dimenticati. Una condivisone di…
Ulteriori informazioni »4 Agosto 2021
SI INAUGURA LA MOSTRA DI MOMÒ CALASCIBETTA
Mercoledì 4 agosto alle 18:00 al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo - Palazzo Belmonte Riso, si inaugura Il giardino delle delizie, la mostra di Momò Calascibetta, curata da Andrea Guastella. La rassegna, ricca di oltre cinquanta opere, tra dipinti, disegni, sculture e istallazioni, ricostruisce un percorso lungo oltre quarant’anni, dai lontani esordi palermitani di Momò Calascibetta durante un evento seguito da Leonardo Sciascia, che si innamorò di un suo lavoro, all’avventura di Cenere, rassegna satirica “in memoria”…
Ulteriori informazioni »10 Settembre 2021
I RITI DELLA RINASCITA AL PARCO DI SELINUNTE (TP) | VENERDÌ 10 SETTEMBRE ALLE 17:30
Con un’opera di land art “partecipata” e una performance di musica elettronica del violinista Mario Bajardi, il Parco archeologico di Selinunte continua sulla strada tracciata di dialogo con l’arte contemporanea, declinata su linguaggi diversi in un costante rapporto con l'antico. La grande performance multisensoriale si svolgerà venerdì 10 settembre dalle 17:30 con due interessanti momenti: “PaNingenesi”, grande opera di land art dell’artista Gandolfo Gabriele David (un unico segno grafico condurrà dal grano al pane, coinvolgendo i partecipanti in un rito…
Ulteriori informazioni »DA ATENE A PALERMO LA MOSTRA “CANONE DOPPIO” APPRODA AL MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI PALAZZO RISO
Dopo il successo tributato ad Atene "Canone Doppio", la mostra collettiva curata da Francesco Piazza, con il coordinamento di Vassilis Karampatsas, arriva in Sicilia dove sarà inaugurata sabato 18 settembre alle 18, presso la foresteria di Palazzo Riso. La mostra, che viene proposta dalla Comunità Ellenica di Sicilia "Trinacria" e dalla The Project Gallery di Atene con il patrocinio del Comune di Atene, si avvale del prezioso contributo dell'Istituto Italiano di Cultura di Atene e del sostegno di Tempo Forte-Accordo bilaterale Italia-Grecia, oltre che dell’Assessorato regionale dei…
Ulteriori informazioni »