
Eventi Ricerca e viste Navigazione
26 Ottobre 2023
PRESENTAZIONE CATALOGO “PERCORSI DI MEMORIA”
Palermo. Giovedì 26 ottobre 2023 alle 18.30, presso la sala Kounellis di Palazzo Belmonte Riso, sede Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, verrà presentato il catalogo “Percorsi di memoria. Nuove acquisizioni. Museo Riso” che presenta le opere recentemente acquisite degli artisti Vanessa Beecroft, Shay Frisch, Regina José Galindo, Hermann Nitsch, Aldo Palazzolo, attraverso il PAC 2020, Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto “Percorsi di memoria”, curato da…
Ulteriori informazioni »10 Novembre 2023
ARTE E SALUTE AL RISO DI PALERMO: PER UNA NUOVA DEFINIZIONE NORMATIVA
Accedere alla sala di un museo, tra opere d’arte e beni esposti, può produrre benefici sulla psiche e sullo spirito, con ricadute pure sulla salute fisica? il museo è un luogo atto anche a migliorare il benessere dei cittadini? E questa funzione civica può essere riconosciuta a livello normativo? A queste domande cercherà di dare una risposta la Conferenza “Museo e società/2. Arte e salute. Per una nuova definizione normativa di museo”, curata dalla storica dell’arte e giornalista Silvia Mazza,…
Ulteriori informazioni »15 Dicembre 2023
SPAZIO ACROBAZIE GENUARDI/RUTA
Dal 15 dicembre al 14 gennaio 2024, in occasione del Natale, Riso Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, partner del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio di riqualificazione e di produzione attraverso la mediazione artistica, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, presenta, nelle vetrine di Palazzo Belmonte Riso, l’installazione con la palla da calcio realizzata dal duo Genuardi/Ruta in collaborazione con i minori delI’Istituto Penale di Palermo “Malaspina” e il Palermo Football Club. La palla da calcio adottata…
Ulteriori informazioni »LA GRAVITÀ DELLE FORZE NASCOSTE DI SASHA VINCI
CAPPELLA DELL’INCORONATA – VIA INCORONAZIONE, 11 – PALERMO DAL 20 DICEMBRE 2023 AL 28 FEBBRAIO 2024 Alla Cappella dell’Incoronata, una delle sedi del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, dal 20 dicembre 2023 al 28 febbraio 2024 l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”, un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo dedicato interamente a Palermo, al suo tessuto urbano e sociale. Vinci, noto per le sue audaci sperimentazioni sulla contemporaneità, crea opere che parlano con profondità alla realtà odierna, affrontando le…
Ulteriori informazioni »ANTONIO SANFILIPPO. SEGNI, FORME, SOGNI DELLA PITTURA. CENTO ANNI
Giovedì 21 dicembre 2023, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita dell’artista Antonio Sanfilippo, sarà presentata al pubblico la prima mostra antologica diffusa, “Antonio Sanfilippo. Segni,Forme, Sogni della Pittura. Cento Anni” promossa da Comune di Partanna, con il sostegno del Dipartimento Regionale e dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con la Fondazione Sebastiano Tusa, Fondazione Sicilia, Sicily Art and Culture, e in collaborazione con l’Archivio Accardi Sanfilippo di Roma. La mostra, a cura di Bruno Corà, presenta più…
Ulteriori informazioni »24 Gennaio 2024
PRESENTAZIONE DEL CATALOGO “IS-LAND” – MOSTRA DI FABIO SGROI
Palermo - 24 gennaio 2024, alle ore 17:00, il Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta il catalogo della mostra fotografica “IS-LAND”, personale dell'artista Fabio Sgroi, a cura di N38E13. Saranno presenti la direttrice del Museo Evelina De Castro, l’artista Fabio Sgroi e il presidente dell’associazione N38E13, curatore del progetto, Ennio Pellicanò. La mostra, atto conclusivo della ricerca condotta nel corso della prima edizione della residenza artistica annuale nell’isola di Pantelleria, dal titolo “TAKE PLACE INTO THE ISLAND…
Ulteriori informazioni »4 Luglio 2024
SOLO CHE AMORE TI COLPISCA. APPUNTI DALL’ISOLA PLURALE, TRA POESIA E FOTOGRAFIA
4 luglio > 12 ottobre 2024 Inaugurazione: giovedì 4 luglio, ore 18:00 Artisti: Adalberto Abbate, Salvatore Arancio, Francesco Bellina, Carmelo Bongiorno, Iole Carollo, Gianni Cipriano, Danilo Currò, Gianni Cusumano, Francesco De Grandi, Alessandro Di Giugno, Andrea Di Marco, Daniele Franzella, Stefania Galegati, Silvia Giambrone, Adriano La Licata, Ignazio Mortellaro, Pietro Motisi, Carmelo Nicosia, Giulia Parlato, Lia Pasqualino, Turi Rapisarda, Sandro Scalia, Fabio Sgroi, Studio Descrittivo di Base, Nerina Toci, Sergio Zavattieri. E con contributi di: Letizia Battaglia, Giorgio Bertelli, Tano…
Ulteriori informazioni »ROSALIA VIVA. VISIONI DEL PRESENTE
Claire Fontaine, Tra cielo e terra installazione site-specific, a cura di Valentina Bruschi Inaugurazione: mercoledì 10 luglio Riso Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Via Vittorio Emanuele 365 - Palermo Ore 18:00, Evelina De Castro, direttrice di Riso Museo regionale d’arte moderna e contemporanea, introduce una conversazione tra Claire Fontaine e Anita Chari, autrice del libro “A User’s Manual to Claire Fontaine” (Lenz Press 2024), modera Valentina Bruschi, curatrice del progetto espositivo. Sarà l’occasione per incontrare Claire Fontaine che da…
Ulteriori informazioni »29 Marzo 2025
PREMIO ROSE DAY 2025 – 7° EDIZIONE
Palermo - 29 Marzo 2025, ore 11:00, presso Palazzo Belmonte Riso, sede del Museo regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, Zonta Palermo Triscele assegnerà i Premi ROSE DAY 2025 nell’ambito delle manifestazioni relative alla Giornata Internazionale della Donna. Per la categoria arte verrà premiata l’artista palermitana Rossella Leone, alla quale il Museo ha dedicato un’ampia retrospettiva curata da Bruno Corà nel 2023 a seguito della quale sono entrati in collezione tre lavori significativi della sua produzione Palermo, Nelle case…
Ulteriori informazioni »10 Aprile 2025
È UN GIOCO DA BAMBINI! L’ARTE CONTEMPORANEA SPIEGATA AGLI ADULTI
"È un gioco da bambini! L'arte contemporanea spiegata agli adulti" Un incontro pensato per chi, almeno una volta, ha guardato un'opera d'arte contemporanea e ha pensato: "Ma questo avrei potuto farlo anch'io!" L'ingresso è libero fino a esaurimento posti, ed è aperto a tutte e tutti, e in particolare alle/agli insegnanti di scuola elementare. Giovedì 10 aprile h 15:30, al RISO - Museo d'arte contemporanea, cercheremo di scoprire insieme quanto l'arte contemporanea possa essere uno strumento educativo prezioso, capace…
Ulteriori informazioni »