• Home
    • Istituto museale
    • Museo Riso
    • Museo d’Aumale
  • Obiettivi
  • Blog
  • Attività
    • MOSTRE ED EVENTI
    • Archivio
  • Newsletter
  • Info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Uffici
    • Amministrazione trasparente
      • Albo Pretorio on-line
    • Loghi
    • Privacy

Riapertura Palazzo Belmonte Riso e Palazzo d’Aumale

RISO - Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo > Newsletters > Riapertura Palazzo Belmonte Riso e Palazzo d’Aumale

Riapertura Palazzo Belmonte Riso e Palazzo d’Aumale

  • Tatiana Giannilivigni
  • Maggio 18th, 2021

Il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo comunica che oggi, martedì 18 maggio, in concomitanza della Giornata Internazionale dei Musei, riapre ai visitatori le porte di Palazzo Belmonte Riso e di Palazzo d’Aumale, Museo Regionale di Terrasini, con le sue collezioni etnoantropologica, naturalistica e archeologica. Per l’occasione torna ad essere fruibile, a Palazzo Belmonte Riso, l’opera site specific, “Senza titolo” (1993-2008) dell’artista internazionale Jannis Kounellis, andata in prestito alla Fondazione Prada di Venezia per la retrospettiva sull’artista curata da Germano Celant, in occasione de La 58ª Biennale di Venezia. Prorogata sino al 6 giugno la sezione Boltanski-Frisch della Mostra Luce da Luce.

ORARI
da martedì a sabato 9.00 – 13.00
domenica e festivi 09.00 – 18.30
ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Chiuso lunedì

PRENOTAZIONI
Palazzo Belmonte Riso
prenotazione on line obbligatoria entro 24 ore prima per i giorni di sabato e domenica e festivi dal sito di CoopCulture
ill’indirizzo https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=311
Palazzo d’Aumale
prenotazione on line su https://laculturariparte.youline.cloud/
  • Share This Post :
Articoli più letti
  • “THE BEST IS YET TO COME” DI MAX PAPESCHI

    Lug 17, 2018

  • MOSTRA “SEDUCTIONS” DEL FOTOGRAFO ULI WEBER A CURA DI DANIELA BRIGNONE

    Apr 13, 2022

  • Il Sospetto, Capitolo II – Daniele Franzella. ANABASI

    Dic 3, 2018

  • UN’ISOLA PER MARE

    Mar 9, 2021

  • COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

    Nov 26, 2018

Commenti recenti
    Archivio articoli
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    Categorie
    • Architettura (3)
    • Arte contemporanea (73)
    • Arte sacra (1)
    • Artist Talk (1)
    • Concerto (1)
    • Concorso nazionale (4)
    • Conferenza (3)
    • Cultura (3)
    • Didattica (1)
    • Festival (1)
    • Finissage (3)
    • Geologia (1)
    • Giornata commemorativa (1)
    • Incontro (7)
    • Incontro commemorativo (1)
    • Installazione (3)
    • Intitolazione (1)
    • Laboratorio (2)
    • Lectio Magistralis (1)
    • Manifestazione (3)
    • Mostra (35)
    • Mostra fotografica (7)
    • Mostra pittorica (3)
    • Musei naturalistici (1)
    • Museo (1)
    • Musica (11)
    • Performance (2)
    • Presentazione catalogo (5)
    • Presentazione libro (5)
    • Progetto (1)
    • Progetto artistico (1)
    • Rassegna culturale (1)
    • Rassegna video e musica (1)
    • Residenza (1)
    • Ricamo (1)
    • Ricordo (3)
    • Saggio (1)
    • Scienza (2)
    • Senza categoria (10)
    • Spettacolo (5)
    • Storia (3)
    • Teatro (2)
    • Workshop (1)
    I nostri eventi
    Tag
    Antimafia Arte contemporanea BIAS Caravaggio Carretto siciliano Design Disastro ambientale e climatico Farfalle Fotografia Fotografie Fumetti Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Incontri culturali Installazione pittorica Io resto a casa Jazz Lampedusa libri Mare Migranti Mimmo Cuticchio MODELLI IMMAGINARI Musica Musica Classica Natura Onda Opera dei Pupi Orchestra Sinfonica Siciliana Orestiadi di Gibellina Parco Archeologico di Selinunte Peppino Impastato Performance Pittura Punta Spalmatore Residenza d'artista Ricerca Romanzo Scultura Sebastiano Tusa Settimana delle Culture Sinergie artistiche Tradizioni Uomo contemporaneo Via dei librai Villaggio Letterario
    • Palermo, via Vittorio Emanuele 365

    • 091587717 - 091320532

    • museo.arte.riso@regione.sicilia.it

    • FACEBOOK
    • TWITTER
    • INSTAGRAM
    • PINTEREST