• Home
    • Istituto museale
    • Museo Riso
    • Museo d’Aumale
  • Obiettivi
  • Blog
  • Attività
    • MOSTRE ED EVENTI
    • Archivio
  • Newsletter
  • Info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Uffici
    • Amministrazione trasparente
      • Albo Pretorio on-line
    • Loghi
    • Privacy

Presentazione del catalogo della mostra “Modelli immaginari – Cossyro, Cunéaz, Münch, Núñez”

RISO - Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo > Newsletters > Presentazione del catalogo della mostra “Modelli immaginari – Cossyro, Cunéaz, Münch, Núñez”

Presentazione del catalogo della mostra “Modelli immaginari – Cossyro, Cunéaz, Münch, Núñez”

  • Tatiana Giannilivigni
  • Gennaio 10th, 2018

La Direttrice del Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Valeria Li Vigni

ha il piacere di invitare la S.V.
alla presentazione del catalogo della mostra
MODELLI IMMAGINARI
COSSYRO · CUNÉAZ · MÜNCH · NÚÑEZ

Tavola rotonda coordinata e diretta da Bruno Corà
“Dialettica veggente – l’immaginario tra arte e scienza”

13 gennaio 2018
ore 17.30

Palermo
Palazzo Belmonte Riso
Via Vittorio Emanuele, 365

A conclusione della mostra “Modelli immaginari – Cossyro, Cunéaz, Münch, Núñez”, curata da Bruno Corà, sabato 13 gennaio 2018, a partire dalle ore 17,30 presso il Museo Riso di Palermo, la Direttrice Valeria Li Vigni introdurrà al pubblico il catalogo della mostra nella tavola rotonda “Dialettica veggente – l’immaginario tra arte e scienza”.
Parteciperanno all’incontro, coordinato e diretto da Bruno Corà, i critici d’arte Valentino Catricalà, Alberto Fiz, José Jiménez e Aurelio Pes, il fisico teorico e epistemologo Ignazio Licata, il ricercatore dell’Istituto di Biofisica del CNR di Palermo Vincenzo Martorana e gli artisti Michele Cossyro, Giuliana Cunéaz e Klaus Münch.
In occasione dell’appuntamento, l’accesso alla tavola rotonda è libero e ai presenti, a richiesta, sarà offerto gratuitamente il catalogo. La pubblicazione, oltre a contenere le immagini di tutte le opere presenti in mostra, reca i saggi critici di Bruno Corà, Alberto Fiz e José Jiménez.

www.poloartecontemporanea.it

www.facebook.com/poloartecontemporanea.it

  • Share This Post :
Articoli più letti
  • IN MEMORIA DI SALVO BIONDO

    Nov 19, 2018

  • SINFONIA N.1 DI GOUNOD E SUITE ALGÉRIENNE DI SAINT-SAËNS

    Lug 13, 2017

  • VI SETTIMANA DELLE CULTURE

    Mag 11, 2017

  • “LA SERVA PADRONA” A PALAZZO RISO

    Lug 5, 2017

  • ARIA DI MUSICA A PALAZZO D’AUMALE

    Giu 26, 2017

Commenti recenti
    Archivio articoli
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    Categorie
    • Architettura (3)
    • Arte contemporanea (49)
    • Arte sacra (1)
    • Artist Talk (1)
    • Concerto (1)
    • Concorso nazionale (3)
    • Conferenza (3)
    • Cultura (3)
    • Didattica (1)
    • Finissage (3)
    • Geologia (1)
    • Giornata commemorativa (1)
    • Incontro (7)
    • Incontro commemorativo (1)
    • Installazione (3)
    • Intitolazione (1)
    • Laboratorio (2)
    • Lectio Magistralis (1)
    • Manifestazione (3)
    • Mostra (34)
    • Mostra fotografica (5)
    • Musei naturalistici (1)
    • Museo (1)
    • Musica (11)
    • Performance (1)
    • Presentazione catalogo (5)
    • Presentazione libro (4)
    • Progetto (1)
    • Progetto artistico (1)
    • Residenza (1)
    • Ricamo (1)
    • Ricordo (3)
    • Saggio (1)
    • Scienza (2)
    • Senza categoria (10)
    • Spettacolo (4)
    • Storia (3)
    • Teatro (2)
    • Workshop (1)
    I nostri eventi
    Tag
    Antimafia Arte contemporanea BIAS Caravaggio Carretto siciliano Disastro ambientale e climatico Farfalle Fotografie Fumetti Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Incontri culturali Installazione pittorica Io resto a casa Jazz Lampedusa libri Mare Migranti Mimmo Cuticchio MODELLI IMMAGINARI Mostra antologica Musica Musica Classica Natura Onda Opera dei Pupi Orchestra Sinfonica Siciliana Orestiadi di Gibellina Parco Archeologico di Selinunte Peppino Impastato Performance Pittura Punta Spalmatore Residenza d'artista Ricerca Romanzo Scultura scultura seduta Sebastiano Tusa Settimana delle Culture Sinergie artistiche Tradizioni Uomo contemporaneo Via dei librai Villaggio Letterario
    • Palermo, via Vittorio Emanuele 365

    • 091587717 - 091320532

    • museo.arte.riso@regione.sicilia.it

    • FACEBOOK
    • TWITTER
    • INSTAGRAM
    • PINTEREST