• Home
    • Istituto museale
    • Museo Riso
    • Museo d’Aumale
  • Obiettivi
  • Blog
  • Attività
    • MOSTRE ED EVENTI
    • Archivio
  • Newsletter
  • Info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Uffici
    • Amministrazione trasparente
      • Albo Pretorio on-line
    • Loghi
    • Privacy

Incontro e Interventi-recital – Cerimonia di consegna Premio “Una vita per… passione!” – III Edizione

RISO - Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo > Newsletters > Incontro e Interventi-recital – Cerimonia di consegna Premio “Una vita per… passione!” – III Edizione

Incontro e Interventi-recital – Cerimonia di consegna Premio “Una vita per… passione!” – III Edizione

  • LORENZO CALI'
  • Agosto 31st, 2018

Terrasini, Palazzo d’Aumale – Sabato 1 Settembre 2018 alle ore 21:00 incontro con:

Leoluca Orlando
Sindaco del Comune di Palermo
su “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia”

Paolo Ruffini
Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
su “Beati i puri di cuore perché vedranno Dio”

e

Michele Pennisi
Arcivescovo di Monreale
su “Beati i poveri in spirito perché di essi è il Regno dei cieli”

 a colloquio con

Alessandro Zaccuri
Inviato di Avvenire

e con

Alessandra Turrisi
Giornalista di Avvenire e del Giornale di Sicilia.

Interventi di saluto di
Valeria Patrizia Li Vigni
Direttore Polo Museale Riso-d’Aumale
Ferdinando Maurici
 
Direttore Museo d’Aumale
Giosuè Maniaci
Sindaco del Comune di Terrasini

Interventi introduttivi di

Ino Cardinale
Presidente dell’Associazione culturale “Così, per… passione!”,
e di
Marco Tarquinio
Direttore di Avvenire

Interventi-recital “Le Beatitudini nella visione dei nostri poeti e scrittori”

_____________________

Terrasini, Palazzo d’Aumale – Domenica 2 Settembre 2018 alle ore 21:00

Concerto “Musica e Amore… in Avvenire” del Coro polifonico del Balzo diretto dal M° Vincenzo Pillitteri

Cerimonia di consegna Premio “Una vita per… passione!” – III Edizione

Destinatario del Premio: José Tolentino Calaça de Mendonça, sacerdote, poeta e scrittore: una delle voci più autorevoli e note della cultura portoghese, protagonista del dibattito culturale europeo, autore di poesie e saggi che gli hanno valso vari riconoscimenti e traduzioni in numerose lingue, intervistato da Alessandro Zaccuri, inviato di Avvenire.

Interventi di saluto di
Valeria Patrizia Li Vigni
Direttore Polo Museale Riso-d’Aumale
Ferdinando Maurici
 
Direttore Museo d’Aumale
Giosuè Maniaci
Sindaco del Comune di Terrasini

Interventi introduttivi di

Ino Cardinale
Presidente dell’Associazione culturale “Così, per… passione!”,

di
Don Antonio Chimenti
Direttore dell’Uffcio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Monreale

di 
Mons. Michele Pennisi
Arcivescovo di Monreale

e di
Marco Tarquinio
Direttore di Avvenire

Scarica il programma dell’intera manifestazione  

INFO: 
Ingresso Gratuito

Comunicazione:

Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Museo Riso +39091587717 – Museo d’Aumale  +390918683327

www.poloartecontemporanea.it
www.facebook.com/poloartecontemporanea/ 
www.twitter.com/PoloRisoDAumale 
urp.museo.riso.bci@regione.sicilia.it

 

  • Share This Post :
Articoli più letti
  • JAZZ A PALAZZO BELMONTE-RISO: PAOLO SILVESTRI DIRIGE L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA

    Lug 18, 2017

  • PROROGA MOSTRA – ARE YOU MY MOTHER?

    Set 19, 2019

  • UN’ISOLA PER MARE

    Mar 9, 2021

  • ARTIST TALK: REGINA PILAWUK WILSON E DURRMU ARTS

    Lug 26, 2019

  • VI SETTIMANA DELLE CULTURE

    Mag 11, 2017

Commenti recenti
    Archivio articoli
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    Categorie
    • Architettura (3)
    • Arte contemporanea (39)
    • Arte sacra (1)
    • Artist Talk (1)
    • Concorso nazionale (3)
    • Conferenza (3)
    • Cultura (3)
    • Finissage (3)
    • Geologia (1)
    • Giornata commemorativa (1)
    • Incontro (7)
    • Incontro commemorativo (1)
    • Installazione (3)
    • Intitolazione (1)
    • Laboratorio (1)
    • Lectio Magistralis (1)
    • Manifestazione (2)
    • Mostra (31)
    • Mostra fotografica (4)
    • Musei naturalistici (1)
    • Museo (1)
    • Musica (11)
    • Performance (1)
    • Presentazione catalogo (5)
    • Presentazione libro (4)
    • Progetto (1)
    • Progetto artistico (1)
    • Residenza (1)
    • Ricamo (1)
    • Ricordo (3)
    • Saggio (1)
    • Scienza (2)
    • Senza categoria (10)
    • Spettacolo (4)
    • Storia (3)
    • Teatro (2)
    • Workshop (1)
    I nostri eventi
    Tag
    Antimafia Arte concettuale Arte contemporanea BIAS Composizione Architettonica Disastro ambientale e climatico Farfalle Fotografie Fumetti Incontri culturali Installazione pittorica Io resto a casa Jazz Lampedusa libri Mare Max Papeschi Migranti Mimmo Cuticchio MODELLI IMMAGINARI Mostra antologica Musica Musica Classica Natura Onda Opera dei Pupi Orchestra Sinfonica Siciliana Orestiadi di Gibellina PALERMO CAPITALE CULTURA 2018 Parco Archeologico di Selinunte Peppino Impastato Performance Pittura Punta Spalmatore Residenza d'artista Ricerca Romanzo Scultura scultura seduta Sebastiano Tusa Settimana delle Culture Sinergie artistiche Uomo contemporaneo Via dei librai Villaggio Letterario
    • Palermo, via Vittorio Emanuele 365

    • 091587717 - 091320532

    • museo.arte.riso@regione.sicilia.it

    • FACEBOOK
    • TWITTER
    • INSTAGRAM
    • PINTEREST