Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

IGOR GRUBIC – ANGEL WITH DIRTY FACES

12 Giugno 2025 ore 19:00 - 7 Settembre 2025 ore 12:30

Igor Grubić

Angels with Dirty Faces

Riso, Museo regionale di arte contemporanea

Dal 12 giugno al 7 settembre 2025

A cura di Daniela Brignone, Evelina De Castro, Rosaria Raffaele Addamo

Opening venerdì 12 giugno ore 19:00- 23:30 **ingresso gratuito*

In occasione del 120° anniversario dalla realizzazione de I carusi dell’artista bagherese Onofrio Tomaselli, il Museo Riso di Palermo presenta il progetto “Angels with Dirty Faces”, dell’artista croato Igor Grubić, evento collaterale alla mostra “Onofrio Tomaselli e il verismo in Sicilia”, allestita presso la GAM Galleria d’Arte Moderna Empedocle Restivo di Palermo.

Dal 12 giugno al 6 settembre 2025 sarà possibile visitare la mostra curata da Daniela Brignone, Evelina De Castro, Rosaria Raffaele Addamo.

L’opera, realizzata nel 2000 e originariamente creata per il Museo di Arte Contemporanea di Belgrado, trae ispirazione dalla protesta dei minatori di Kolubara, momento cruciale nella caduta del regime di Milošević. Attraverso un video di 17 minuti e una serie fotografica di grande impatto visivo, Grubić fonde documentario e finzione, rielaborando la poetica de “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders: angeli scendono in terra rinunciando alla loro immortalità per trasformarsi in minatori, rendendo i volti anneriti dal carbone simbolo di resistenza e dignità operaia.

La mostra instaura un dialogo profondo con l’opera di Onofrio Tomaselli, che nell’Ottocento ritrasse con crudo verismo il dramma dei carusi, i bambini lavoratori delle miniere di zolfo siciliane. Se Tomaselli denunciava lo sfruttamento minorile attraverso la pittura, Grubić rilegge quelle stesse tematiche con linguaggi contemporanei, dal video alla fotografia, mantenendo intatta la potenza della denuncia sociale.

“Angels with Dirty Faces” si propone come ponte tra epoche e geografie diverse, tra la Sicilia ottocentesca di Tomaselli e i Balcani contemporanei di Grubić, tra pittura verista e videoarte, offrendo una riflessione attuale sul valore del lavoro e sulla dignità dei lavoratori.

La mostra è realizzata grazie alla collaborazione della Galleria Laveronica di Modica.

Igor Grubić (Zagabria, Croazia, 1969) è attivo come artista multimediale dall’inizio degli anni ’90. Il suo lavoro include interventi site-specific in spazi pubblici, fotografia e film. Rappresenta la Croazia alla 58a Biennale di Venezia. La sua pratica critica e socio-politicamente impegnata è caratterizzata da un impegno a lungo termine e il suo lavoro si concentra su situazioni politiche passate e presenti, dall’esplorazione approfondita del destino dei monumenti storici e del declino dell’industria, all’esame delle condizioni delle comunità minoritarie. Sebbene radicato nella tradizione documentaria, il lavoro di Grubić in fotografia e film è caratterizzato da un approccio affettivo ed empatico, profondamente umano e spesso poetico.

Il suo lavoro è stato esposto in varie istituzioni internazionali tra cui:

Biennale di Tirana 2 (2003); Manifesta 4 (Francoforte, 2002); Manifesta 9 (Genk, 2012); 50a October Salon (Belgrado, 2009); Gender Check, MuMOK (Vienna, 2009); 11a Biennale di Istanbul (2009); 4a Fotofestival Mannheim Ludwigshafen, Heidelberg (2011); East Side Stories, Palais de Tokyo (Parigi, 2012); Progetto

Dettagli

Inizio:
12 Giugno 2025 ore 19:00
Fine:
7 Settembre 2025 ore 12:30
Categoria Evento:

Luogo

Palazzo Belmonte Riso
Corso Vittorio Emanuele n. 365
Palermo, 90134 Italia
+ Google Maps
Telefono:
091587717